Bonus studenti fuori sede 2025: come funziona ed i requisiti

Bonus studenti fuori sede 2025: requisiti, come funziona e chi può ottenerlo

Bonus studenti fuori sede 2025: requisiti, come funziona e chi può ottenerlo

Redazione  |
lunedì 09 Giugno 2025

Il contributo ha lo scopo di sostenere le spese di affitto per chi studia lontano da casa: tutto quello che c'è da sapere sul bonus

Cambia il bonus riservato agli studenti fuori sede. Il Fondo per il rimborso dell’affitto degli studenti universitari fuori sede ha ricevuto infatti un importante aumento: si passa da 6,7 a 16,2 milioni di euro, grazie a uno stanziamento extra di 9,5 milioni. Il contributo ha lo scopo di sostenere le spese di affitto per chi studia lontano da casa. Ma occhio: insieme ai fondi arrivano anche nuovi requisiti.

Fattore Isee

Solo chi ha un ISEE sotto i 20.000 euro e non riceve altri contributi pubblici per l’alloggio potrà fare domanda. E non basta: l’ateneo non deve avere residenze universitarie e servirà anche dimostrare di essere studenti attivi.

I requisiti per poter ottenere il bonus

nuovi criteri impongono agli studenti di dimostrare di essere in regola con gli esami.

Ecco come funziona:

  • Chi è al secondo anno deve aver acquisito almeno 10 CFU entro il 10 agosto del primo anno
  • Chi è agli anni successivi deve aver totalizzato almeno 25 CFU nei dodici mesi precedenti al 10 agosto
  • Non si può essere iscritti al primo anno per la seconda volta.
  • Non si può essere fuori corso di oltre un anno

Queste condizioni servono a garantire che il bonus vada a chi sta effettivamente portando avanti il proprio percorso di studi. Non sono previsti dettagli su eventuali esoneri, ma è chiaro che la selezione sarà più rigida rispetto agli anni passati. Inoltre, tra i nuovi requisiti per usufruire del contributo, rientra l’iscrizione presso università non aventi carattere residenziale. Al momento il massimo dell’importo del contributo è fissato a 279,21 euro.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017