Gli auguri divertenti e quelli filosofici: ecco alcune frasi da dedicare per l'inizio del nuovo anno scolastico.
“Buon inizio scuola“: sarà la frase che genitori e tutori pronunceranno più spesso ai loro piccoli, poiché gli studenti sono già tornati o stanno per tornare sui banchi per iniziare l’anno scolastico 2024 – 2025.
Ecco una serie di frasi per augurare un buon primo giorno di scuola, sia ai bambini che ai ragazzi, e il calendario con le date di inizio e fine dell’anno scolastico 2024 – 2025 e con le festività previste.
Buon inizio scuola 2024, le frasi di auguri per gli studenti
- “La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo” (Malcom X);
- “La scuola è imparare quello che non sapevi nemmeno di non sapere” (Daniel J. Boorstin);
- “La scuola ci insegna a capire la realtà. Andare a scuola significa aprire la mente e il cuore alla realtà, nella ricchezza dei suoi aspetti, delle sue dimensioni” (Papa Francesco);
- “L’istruzione è la chiave delle opportunità” (Gordon B. Hinckley)
- “Non considerare mai lo studio come un dovere, ma come un’invidiabile opportunità” (Albert Einstein);
- “Ai bambini deve essere insegnato come pensare, non cosa pensare” (Margaret Mead);
- “L’istruzione è l’arma più potente che puoi usare per cambiare il mondo” (Nelson Mandela).
Per chi è alla ricerca auguri per il primo giorno di scuola più divertenti e “frizzanti”, ecco alcune frasi:
- “Ritorna finalmente il tempo di perdere matite e penne. Niente panico, andrà come tutti gli anni: inizierai con 20 pastelli, 2 temperini e 20 penne e finirai l’anno con una penna senza tappo”.
- “Quest’anno sii innovativo: non andare a scuola solo per scaldare il banco, ma impara! Scherzo, buon primo giorno di scuola!”.
- “Coraggio, l’anno scolastico passa in fretta in fondo. Andrà tutto secondo questo calendario:
‘Lunedì: sciopero
Martedì: assemblea
Mercoledì: sciopero degli autobus
Giovedì: sciopero dei professori
Venerdì: filone
Sabato: malattia
Domenica: finalmente un po’ di riposo!’ - “La scuola è molto simile alla carta igienica. Ti mancherà solo quando non c’è più”. Alzati e goditi questo momento, buon primo giorno!
E ci sono anche alcune frasi divertenti che non sono di auguri ma che i figli, al contrario, possono dedicare ai genitori in occasione del primo giorno di scuola:
- “Puoi trascinare il mio corpo a scuola, ma il mio spirito si rifiuterà sempre di andare”;
- “Buongiorno. Che lo stress abbia (di nuovo) inizio… Svegliatemi a giugno, vi prego!”;
- “Mamma/papà, oggi sei felice perché torno a scuola. Ricordati, però, che le vacanze di Natale sono vicine; anzi, vicinissime”.
Primo giorno di scuola elementare, le frasi di auguri
Per i più piccoli che iniziano un nuovo percorso alla scuola elementare o la scuola dell’infanzia, ecco alcune frasi di incoraggiamento:
- “Per te oggi inizia un nuovo percorso. Non avere paura, sii curioso ed educato e tutto andrà bene”.
- “Mio/a principe/principessa: per te è un giorno importante. Ti farai tanti amici, imparerai tante cose e mi renderai ancora più orgoglioso/a della meravigliosa creatura che sei”.
- “Quanto sei cresciuto! Sei il miracolo più incredibile della nostra vita, ti auguriamo un buon primo giorno di scuola: sarà un viaggio importante e difficile e noi saremo sempre qui, orgogliosi di te”.
Quando inizia la scuola
Quando inizia la scuola? E quando finisce? Ecco il calendario con le date, Regione per Regione.
- Abruzzo: 16 settembre – 7 giugno;
- Basilicata: il 16 settembre – 10 giugno;
- P. A. Bolzano: 5 settembre – 13 giugno;
- Calabria: 16 settembre – 7 giugno;
- Campania: 12 settembre – 7 giugno;
- Emilia Romagna: 16 settembre – 6 giugno;
- Friuli Venezia Giulia: 11 settembre – 7 giugno;
- Lazio: 16 settembre – ;7 giugno
- Liguria: 16 settembre – 10 giugno;
- Lombardia: 12 settembre – 7 giugno;
- Marche: 11 settembre – 7 giugno;
- Molise: 12 settembre – 7 giugno;
- Piemonte: 11 settembre – 7 giugno;
- Puglia: 16 settembre – 7 giugno;
- Sardegna: 12 settembre – 7 giugno;
- Sicilia: 12 settembre – 7 giugno;
- Toscana: 16 settembre – 10 giugno;
- P. A. Trento: 9 settembre – 12 giugno;
- Umbria: 11 settembre – 7 giugno;
- Valle d’Aosta: 11 settembre – 10 giugno;
- Veneto: 11 settembre – 7 giugno.
Calendario festività
Ancor prima di dire “Buon inizio scuola”, genitori, studenti e docenti si chiedono: quando saranno le vacanze di Natale e Pasqua? Ecco qui l’elenco delle principali festività per l’anno 2024 – 2025.
- Feste natalizie: 23 dicembre – 6 gennaio;
- Festività di Pasqua: 17 aprile – 22 aprile;
- 1 novembre: festa di tutti i Santi (con potenziale ponte il 2 e il 3 novembre);
- 8 dicembre: Immacolata Concezione;
- 25 e 26 dicembre: Natale e Santo Stefano;
- 25 aprile: Festa della Liberazione (con potenziale ponte il 26);
- 1 e 6 gennaio: Capodanno ed Epifania;
- 1 maggio: Festa dei lavoratori;
- 2 giugno: Festa della Repubblica;
- Festa del Santo Patrono, secondo normativa vigente.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Immagine di repertorio