Palermo, 89 milioni di euro per l'acquisto di bus elettrici o a idrogeno - QdS

Palermo, 89 milioni di euro per bus elettrici o a idrogeno. Orlando: “Scelta a tutela dell’ambiente”

webms

Palermo, 89 milioni di euro per bus elettrici o a idrogeno. Orlando: “Scelta a tutela dell’ambiente”

webms |
giovedì 09 Giugno 2022

Parte dei fondi Pnrr viene utilizzata a Palermo per l'acquisto di bus elettrici o a idrogeno. Una scelta sostenibile per il Comune, che dovrà acquistare un minimo di 33 autobus entro il 2024.

A Palermo si investiranno 89 milioni di euro per l’acquisto di nuovi bus elettrici o a idrogeno. Lo annunciano il sindaco Leoluca Orlando e l’assessore Catania, che ritengono che questo investimento confermi “la scelta strategica dell’amministrazione a tutela dell’ambiente“.

Per portare a termine il progetto saranno utilizzati fondi del Pnrr. Questo è uno degli interventi previsti per potenziare le infrastrutture e tutelare l’ambiente in Sicilia. Ulteriori cantieri saranno aperti in tutta la Sicilia (e quindi anche a Palermo) per migliorare l’infrastruttura ferroviaria.

Bus elettrici o a idrogeno, investimenti a Palermo

Ottantanove milioni di euro di investimenti dal Pnrr serviranno per l’acquisto di autobus urbani a emissioni zero con alimentazione elettrica o a idrogeno e per la realizzazione delle relative infrastrutture di supporto all’alimentazione. Questa è la cifra investita dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile a Palermo. Una bella notizia in una Sicilia in cui si parla tanto di progetti per incentivare l’energia rinnovabile, ma si investe spesso poco tempo in progetti.

Il Ministero ha stanziato la cifra per l’acquisto di minimo 33 autobus entro il 31 dicembre 2024 e di una flotta complessiva di minimo 125 nuovi bus con messa in servizio da acquistare entro il 30 giugno 2026.

“Si tratta di un’ulteriore conferma della scelta strategica dell’amministrazione comunale a tutela dell’ambiente e per il prosieguo del cammino in direzione della mobilità sostenibile. Si tratta di un processo ormai irreversibile nella nostra città, grazie al puntuale utilizzo dei fondi Pnrr“. Questa è la dichiarazione del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

“La flotta bus di Amat è stata completamente rinnovata, in questi ultimi anni, grazie alla capacità progettuale dell’amministrazione comunale. Questo ulteriore risultato completa un percorso di innovazione sul trasporto pubblico e sulla mobilità sostenibile”, ha aggiunto l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017