Calatabiano, trasportano illegalmente rifiuti pericolosi

Calatabiano, trasportano illegalmente rifiuti pericolosi: scatta la denuncia

Calatabiano, trasportano illegalmente rifiuti pericolosi: scatta la denuncia

Redazione  |
domenica 02 Marzo 2025

I militari dell’Arma hanno subito riconosciuto sia il conducente del mezzo sia il passeggero perché entrambi pregiudicati anche per reati contro l’ambiente e, perciò, hanno deciso di controllarli.

Continuano senza tregua i controlli svolti dalla Compagnia Carabinieri di Giarre per contrastare i reati ambientali e, in tale contesto, i militari della Stazione di Calatabiano hanno denunciato un 31enne e un 27 enne del posto per “attività di gestione di rifiuti non autorizzata”, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati, valevole ora e fino a condanna definitiva.  

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

In particolare, la pattuglia era impegnata in un servizio di perlustrazione delle zone periferiche di Calatabiano quando, in contrada Bosco, ha incrociato un autocarro con il cassone pieno di tralicci di ferro, accatastati alla rinfusa.  

Calatabiano, rifiuti illeciti e pericolosi. La denuncia dei carabinieri

I militari dell’Arma hanno subito riconosciuto sia il conducente del mezzo sia il passeggero perché entrambi pregiudicati anche per reati contro l’ambiente e, perciò, hanno deciso di controllarli.

Affiancato il furgone, i Carabinieri hanno potuto esaminare meglio il materiale che i due stavano trasportando, e non hanno avuto alcun dubbio circa il fatto che si trattasse di tralicci rimossi qualche tempo prima dalla società elettrica, depositati a bordo strada in attesa del ritiro per lo smaltimento.

I due hanno cercato di giustificarsi raccontando che erano stati autorizzati a ritirarli ma, di fatto, stavano eseguendo un trasporto di rifiuti speciali senza le opportune precauzioni e non avevano né un formulario contenente i dati del materiale né altro tipo di documentazione e tantomeno l’autorizzazione a quello spostamento. Sulla base degli indizi raccolti, da verificare in sede giurisdizionale, i due uomini sono stati denunciati, mentre il furgone e l’intero carico sono stati sequestrati per ulteriori accertamenti da parte del personale specializzato dell’Agenzia Regionale per la Protezione ambientale (ARPA). L’attività dei Carabinieri ancora una volta ha scongiurato il rischio che, a quella raccolta e gestione irregolare dei rifiuti, seguisse lo smaltimento illecito degli stessi, un reato che influisce in modo elevato sul tasso d’inquinamento del suolo e dell’atmosfera, soprattutto quando si tratta, come in questo caso, di rifiuti speciali.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017