Caltanissetta, la sfida dei candidati a sindaco - QdS

Caltanissetta, la sfida dei candidati a sindaco

Annalisa Giunta

Caltanissetta, la sfida dei candidati a sindaco

martedì 04 Giugno 2024

Sono gli ultimi giorni per fare propaganda e informazione sui variegati programmi elettorali di ogni parte politica che aspira a rappresentare il futuro primo cittadino del capoluogo nisseno

CALTANISSETTA – Ultimi gironi di confronto e di propaganda per i cinque candidati alla poltrona di sindaco prima del silenzio elettorale che calerà dalla mezzanotte di venerdì 7 giugno.

Intanto nei giorni scorsi sono stati presentati e resi noti nel dettaglio i programmi degli aspiranti sindaci: Roberto Gambino che mira ad ottenere un secondo mandato; Angelo Failla funzionario dell’Ispettorato Agricoltura ed ex assessore della Giunta Campisi; l’imprenditore Ignazio Antonio Riggi; l’ex presidente del Consorzio Universitario Walter Tesauro e l’avvocato Annalisa Petitto.

I programmi dei cinque candidati a sindaco di Caltanissetta

Leggendo i programmi elettorali, tra gli obiettivi dell’attuale sindaco Roberto Gambino troviamo la riduzione dei fenomeni di inquinamento ed efficientamento della gestione integrata dei rifiuti con particolare rilievo all’implementazione dei servizi tra gli enti preposti al controllo e alla vigilanza del territorio.

Il candidato Angelo Failla intanto, relativamente all’ambito delle politiche sociali, ha nel programma elettorale tra le azioni previste anche quella di promuovere una rete di servizi contro la solitudine e l’isolamento degli anziani e disoccupati, la creazione di un fondo anti sfratti e il potenziamento degli istituti di vigilanza relativa all’erogazione di contributi e sussidi a chi ne ha diritto.

Il programma politico del candidato Ignazio Antonio Riggi prevede, tra le altre cose, politiche per incentivare l’imprenditoria giovanile con uno sportello di sviluppo e supporto oltre alla bonifica dei centri urbani fatiscenti e pericolanti con l’abbattimento dei ruderi al fine di creare giardini e orti sociali.

Tra gli obiettivi che si pone il candidato Walter Tesauro c’è, invece, una particolare attenzione alla sanità con la proposta di implementazione delle politiche della salute della prevenzione e del benessere e l’attivazione di politiche di sostegno per giovani famiglie e comunità educanti.

Per la candidata Annalisa Petitto tra gli obiettivi la promozione di interventi per fronteggiare il disagio scoiale, economico e abitativo promuovendo progetti di inserimento lavorativo e autonomia abitativa con attenzione alle giovani coppie.

Questi sono alcuni dei tanti obiettivi sui quali i candidati si stanno sfidano in vista delle elezioni del prossimo 8 e 9 giugno per conquistare la fiducia degli elettori e governare la cittadinanza durante la prossima legislatura.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017