Energia, da ottobre rincari per bollette di luce e gas - QdS

Caro energia, dal 1° ottobre rincari per bollette luce e gas. Nel 2023 +300% di spese

web-sr

Caro energia, dal 1° ottobre rincari per bollette luce e gas. Nel 2023 +300% di spese

web-sr |
domenica 25 Settembre 2022

Attesi nuovi aumenti dei costi di luce e gas a partire da ottobre. Una situazione porterà le famiglie a spendere cifre esorbitanti.

Previsti ulteriori rincari per luce e gas in Italia a partire dal 1° ottobre. A fine mese di settembre, infatti, l’Arera (Autorità per l’energia) rivedrà i conti e provvederà ad annunciare le modifiche delle tariffe.

Entrerà inoltre in vigore un nuovo metodo per il calcolo delle bollette del gas che diventerà da trimestrale a mensile, con il cambio del marcato di riferimento.

Nel 2022 oltre mille euro in più di costi

Secondo Assoutenti, ogni famiglia italiana si ritrova a pagare 1.231 euro in più rispetto al 2020 solo per le bollette di luce e gas nel corso del 2022, con la spesa per l’energia salita negli ultimi due anni del 92,7%. Nel 2022, a causa dei rincari la spesa complessiva per l’energia salirà quindi a 2.558 euro a nucleo (1.516 euro per il gas, 1.042 euro per la luce).

“Gli analisti annunciano tensioni sulle quotazioni dell’energia che proseguiranno anche nel corso del nuovo anno”, afferma il presidente Furio Truzzi in vista del 2023.

Nel 2023 oltre 5mila euro di spese a famiglia

“Considerando l’attuale andamento in forte rialzo dei prezzi di luce e gas, in assenza di un blocco nazionale o europeo delle tariffe e di interventi efficaci di contrasto, nel 2023 il conto per le forniture energetiche potrebbe raggiungere i 5.266 euro a famiglia“.

Si tratta, nel dettaglio, di “3.052 euro per la bolletta del gas, 2.214 euro per quella della luce, con una crescita della spesa energetica del +300% rispetto al 2020″.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017