Catania, degrado e illegalità nella zona del Palazzo Bernini - QdS

Catania, degrado e illegalità nella zona del Palazzo Bernini, Alberghina (MpA): “Serve riqualificazione”

Catania, degrado e illegalità nella zona del Palazzo Bernini, Alberghina (MpA): “Serve riqualificazione”

Redazione  |
martedì 13 Maggio 2025

"La zona tra via Bernini e Largo Bordighera a Catania continua ad oggi ad essere caratterizza da una forte situazione di generale pericolo pubblico"

La coordinatrice del Movimento per l’Autonomia di Catania Pina Alberghina denuncia lo stato di abbandono e incuria della zona tra via Bernini e Largo Bordighera, alle porte del quartiere di Picanello.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Alberghina (MpA): “Area tra via Bernini e Largo Bordighera di manutenzione carente ed illegalità”

“Ormai da anni simbolo di incuria e totale abbandono, – dice nella nota Pina Alberghina, coordinatrice Mpa Catania – la zona tra via Bernini e Largo Bordighera a Catania continua ad oggi ad essere caratterizza da una forte situazione di generale pericolo pubblico. Una vasta area carente di manutenzione che, ormai da anni, è diventata teatro di illegalità e degrado assoluto.

“Riteniamo fondamentale, in un momento in cui tra l’altro la nostra città è coinvolta nel processo di partecipazione collettivo al PUG, che anche quest’area, che si sviluppa in una importante zona urbanistica della città ed a pochi passi dal nuovo parcheggio scambiatore di piazza Famà e dalla piazza Michelangelo dove sono in fase di ultimazione i lavori di sistemazione, venga coinvolta in un processo urgente di riqualificazione integrata di cui tanto si è parlato negli anni, attingendo, ove necessario, anche ai contributi regionali per iniziative volte alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente.” Inoltre, conclude Alberghina che tutto ciò è “a tutela dell’intera comunità e di tutti i cittadini che vivono quotidianamente questa zona”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017