Una monorotaia per collegare alcuni paesi pedemontani del versante Sud, comuni popolosi di fatto conurbati alla città. Sul progetto era sceso il silenzio, eppure piace, come conferma l'assessore Falcone.
Il finanziamento della tratta metropolitana fino a Paternò rappresenta un collegamento importante per popolosi paesi dell’hinterland occidentale della provincia etnea. Per i Comuni più a Nord, invece, sarà realizzata la cosiddetta “Strada dell’Etna”, un’arteria a scorrimento veloce che collegherà la tangenziale di Catania con i centri di Misterbianco, San Pietro Clarenza, Belpasso e Nicolosi per la quale, recentemente, è stato appaltato il primo lotto.
A mancare, dunque, sarebbe solo un collegamento agile con i paesi dell’hinterland meridionale. Per i quali, fino a qualche anno fa, si parlava di “EtnaRail, una monorotaia per collegare alcuni paesi pedemontani del versante Sud, comuni popolosi di fatto conurbati alla città. Sul progetto è sceso il silenzio, eppure piace, come conferma l’assessore Falcone.