Catania, riaperto il pronto soccorso del Policlinico dopo perdita gas

Catania, riaperto il pronto soccorso del Policlinico dopo una perdita di gas

Marco Cavallaro

Catania, riaperto il pronto soccorso del Policlinico dopo una perdita di gas

Redazione  |
domenica 16 Giugno 2024

In queste ore, sono state effettuate ulteriori e scrupolose verifiche con i Vigili del Fuoco e la squadra tecnica aziendale

Dopo la fuga di gas avvenuta ieri al Policlinico di Catania, la situazione è tornata stabile grazie all’impegno dei Vigili del Fuoco.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Stamani, infatti, nel presidio ospedaliero “Rodolico” di Via Santa Sofia sono state effettuate ulteriori e scrupolose verifiche con i Vigili del Fuoco e la squadra tecnica aziendale che hanno confermato il pieno superamento delle criticità riscontrate ieri e la conseguente totale operatività del Pronto Soccorso riaperto in serata.

Il lavoro dei vigili del fuoco al Policlinico di Catania

La perfetta organizzazione del personale del Policlinico, il pronto intervento del nucleo NBCR (Nucleare Biologico Chimico e Radiologico) dei Vigili del Fuoco di Catania, insieme alla fattiva collaborazione della Polizia e della protezione civile, aveva consentito, infatti, la riapertura della struttura di emergenza-urgenza in tempi brevissimi. Fondamentale è stata, inoltre, la disponibilità, oltre che dell’altro presidio ospedaliero dell’AOUP, il San Marco di Librino, degli altri nosocomi della provincia, in particolare dell’ospedale di Acireale, dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro e dell’Arnas Garibaldi che hanno accolto alcuni pazienti tramite il trasferimento del servizio di soccorso coordinato dal 118. In tal modo è stata garantita la continuazione dell’assistenza sanitaria a tutti i degenti da subito messi in sicurezza.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017