Cinzia Torrisi, “Voglio portare la cultura nei quartieri periferici di Catania” - QdS

Cinzia Torrisi, “Voglio portare la cultura nei quartieri periferici di Catania”

Melania Tanteri

Cinzia Torrisi, “Voglio portare la cultura nei quartieri periferici di Catania”

giovedì 14 Luglio 2022

L’assessora comunale Cinzia Torrisi illustra al QdS il cartellone estivo con eventi per tutti i gusti e una grande novità: “Porteremo teatro e musica nelle zone non debitamente considerate”

Circa 150 eventi tra rassegne, spettacoli teatrali, concerti, spettacoli di danza. Un calendario ricchissimo di eventi per tutti i gusti e tutte le tasche.

Presentato il cartellone estivo di Catania

È un’entusiasta assessora alla Cultura, Cinzia Torrisi, nell’illustrare il cartellone estivo di Catania al quale ha continuato a dedicarsi dopo le dimissioni di Barbara Mirabella, che ha lasciato la delega conferitale da Salvo Pogliese per correre alle Regionali.
“Artisti nazionali ed internazionali saranno protagonisti nei siti di maggiore interesse della città di Catania” – spiega al Quotidiano di Sicilia. I luoghi interessati dalla rassegna sono tanti: da Palazzo della Cultura con la sua corte titolata a Mariella Lo Giudice, alla corte del Castello Ursino, da piazza Dante all’Anfiteatro delle Ciminiere e, per i grandi eventi, il piazzale delle carrozze del Giardino Bellini”.

Eventi e manifestazioni anche nei quartieri periferici

“La città di Catania è stata sempre aperta e all’avanguardia per quanto riguarda gli eventi e le manifestazioni culturali – sottolinea l’assessora. È in grado di ospitare i grandi eventi ma anche di dare altri segnali importanti. La delegata della giunta comunale ci tiene a parlare anche “dell’altro” cartellone in programma che intende portare eventi e manifestazioni nei quartieri periferici.

“Il desiderio è quello di andare incontro alle varie esigenze, gusti ed età – spiega Torrisi al Qds. La rassegna “Palcoscenico Catania, la bellezza senza confini”, per me è molto importante perché porterà la Cultura nelle zone periferiche che non sempre sono debitamente considerate. Ci hanno presentato delle proposte – prosegue – e, dopo averle valutate, abbiamo assegnato dei finanziamenti per portare in queste zone teatro, musica e altro”.

A che punto è il Museo egizio

Ma l’estate catanese non sarà solo ricca di concerti e spettacoli e Cinzia Torrisi si sofferma su un altro importante traguardo per Catania: il Museo egizio.

“È una delle mie priorità – assicura la rappresentante della giunta comunale. Da quando mi sono insediata, vado al cantiere ogni mattina per verificare i lavori. Questo sta producendo i suoi effetti: mi ero accorta che i lavori avevano subito rallentamenti e, oggi, procedono di nuovo speditamente visto che i lavori, che oggi procedono nuovamente”.

A fine mese dovrebbero terminare. “Il 29 luglio ci sarà la consegna dei lavori – continua Torrisi – e io spero che non ci siano intoppi, anche perché sollecito quotidianamente il responsabile per avere l’aggiornamento. A quel punto, sarà mio piacere e soddisfazione per la città tutta che non può perdere questa occasione, invitare gli addetti del Museo egizio di Torino a effettuare un sopralluogo per verificare l’idoneità dei locali e la bontà dei lavori”.

L’assessora Torrisi, infine, commenta la possibilità che l’Università realizzi due aule in una zona importante dal punto di vista archeologico, la Purità, ipotesi che ha scatenato le proteste della cittadinanza.

“Il Comune – sottolinea – non può intervenire se non per questioni logistiche ma è chiaro che saremo interlocutori e resteremo con gli occhi aperti per quel che riguarda lo sviluppo culturale della città”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017