Con urbanizzazione incontrollata territorio più vulnerabile alle piogge - QdS

Con urbanizzazione incontrollata territorio più vulnerabile alle piogge

Con urbanizzazione incontrollata territorio più vulnerabile alle piogge

venerdì 27 Agosto 2021

Studio dell’Università di Catania sui cedimenti delle strade avvenuti a Valverde tra 2015 e 2017. “Un errato uso del suolo può costituire un rischio per le infrastrutture e la popolazione”

CATANIA – La vulnerabilità fisica dei territori aumenta in maniera esponenziale in concomitanza con l’espansione urbana e infrastrutturale così come evidenziato fortemente dai devastanti eventi naturali che negli ultimi decenni hanno interessato l’intera penisola italiana. Una problematica che richiede attenti studi mirati alla mitigazione dei rischi a cui le città possono essere soggette.

Su questa tematica è incentrata la ricerca dal titolo “Geophysical surveys integrated with rainfall data analysis for the study of soil piping phenomena occurred in a densely urbanized area in eastern Sicily” pubblicata sulla rivista scientifica internazionale Natural Hazards che è stata realizzata dal gruppo di ricerca del Laboratorio di Geofisica Applicata dell’Università di Catania (Sabrina Grassi, G…          Per consultare tutto l’articolo abbonati cliccando sul link

ABBONATI

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017