Il conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà il 7 maggio: ecco chi sono i favoriti - QdS

Il conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà il 7 maggio: ecco chi sono i favoriti

Il conclave per eleggere il nuovo Papa inizierà il 7 maggio: ecco chi sono i favoriti

Redazione  |
lunedì 28 Aprile 2025

Il direttore Matteo Bruni ha dichiarato che si è parlato del caso Becciu, ma non è stata presa alcuna decisione

Il Conclave inizierà il 7 maggio, lo conferma la sala stampa della Santa Sede. Il direttore Matteo Bruni ha dichiarato che si è parlato del caso Becciu, ma non è stata presa alcuna decisione. Intanto oltre 70mila persone si sono messe in coda per rendere omaggio a papa Francesco, nella basilica di Santa Maria Maggiore, dove ora è sepolto.

I siciliani al conclave

Al Conclave per eleggere il nuovo Papa parteciperanno anche due siciliani. Ebbene si. Si tratta dei cardinali Francesco Montenegro e Baldassarre Reina, che entreranno nella Cappella Sistina per eleggere il successore di Jorge Bergoglio. 

I nomi dei due porporati siciliani non sono considerati dagli esperti come “papabili” eppure i loro voti saranno decisivi per eleggere il prossimo Pontefice e soprattutto per capire se sarà un italiano dato che la condizione essenziale per il successo di un candidato italiano è l’unità dei cardinali della Penisola.Di certo c’è che Montenegro e Reina sono legati a doppio filo alla linea di Papa Bergoglio che li ha voluti entrambi cardinali.

Chi è il cardinale Montenegro

Montenegro, nato a Messina , arcivescovo emerito di Agrigento e attuale amministratore apostolico di Piana degli Albanesi, divenne cardinale nel 2015 quando Francesco, rompendo l’antica consuetudine di creare cardinale l’Arcivescovo di Palermo, fece cadere la sua scelta sulla guida della diocesi di Agrigento che aveva accolto il Papa pellegrino nelle isole Pelagie che vivevano il dramma dell’immigrazione. Il cardinale Montenegro compirà 79 anni il prossimo 22 maggio ed entrerà così per un soffio nel nuovo conclave, poiché le regole per l’elezione del Pontefice stabiliscono che i cardinali che hanno compiuto 80 anni non fanno più parte del “corpo elettorale”. Appena in tempo per ricevere gli auguri del nuovo Papa.

Chi è il cardinale Baldassarre Reina

Dello scorso dicembre la berretta cardinalizia per Baldassare Reina. Il porporato originario di San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, ha fatto nell’ultima parte del pontificato di Francesco una carriera rapidissima che oltre al cardinalato lo ha portato ad assumere due cariche di rilievo: Vicario Generale per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica Papale di San Giovanni in Laterano. Ed è proprio la Diocesi di Roma, la Diocesi di cui lo stesso Papa è Vescovo, il “regno” di don Baldo che da mesi sta procedendo ad una poderosa ristrutturazione della diocesi in linea con le indicazioni di Francesco. Ci sarà da capire se il nuovo Vescovo di Roma vorrà procedere sulla stessa linea.

L’età e non solo giocano molto a favore del cardinale Reina, non tanto perché abbia possibilità di sedere sul trono di Pietro ma perché sarà uno di quei cardinali che proverà a giocare a tutto campo la partita del Conclave soprattutto per non ritrovarsi come Vescovo di Roma qualcuno troppo distante dalle idee di Papa Francesco.

Con il nuovo Pontefice ci sarà poi da vedere se la berretta cardinalizia tornerà finalmente alla Sede Metropolitana di Palermo. In questo caso mons. Corrado Lorefice sarebbe una naturale opzione per il primo Concistoro del nuovo Papa.

Tag:
Articoli correlati

2 commenti

  1. Il mafioso con simulazione di reato e cellulare e minacce davanti casa... ha detto:

    In bocca al lupo acclesia…..un papà degno.

  2. Il forzista, il mafioso, il passeggio, il cellulare e e le menzogne . ha detto:

    Buon lavoro ..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017