Ogni giorno, dopo la seconda votazione del pomeriggio, gli elettori reciteranno i Vespri. Gli scrutini possono avvenire fino a quattro volte al giorno, due al mattino e due il pomeriggio
Secondo giorno di Conclave, che si è aperto ieri in Vaticano. Oggi i cardinali hanno celebrato la messa e poi si sono trasferiti nella Sistina, dove alle 9 hanno recitato le Lodi.
I voti sono previsti alle 10:30, a mezzogiorno, alle 17:30 e poco dopo le 19. Anche se le fumate saranno solo alla fine delle sessioni del mattino e della sera: la prima, alle 11.50, è stata una fumata nera.
Le votazioni e gli orari
Ogni giorno, dopo la seconda votazione del pomeriggio, gli elettori reciteranno i Vespri. Gli scrutini possono avvenire fino a quattro volte al giorno, due al mattino e due il pomeriggio.
Le sessioni
E dopo ogni sessione (mattina e sera), le schede vengono bruciate nella stufa e il fumo che esce dal comignolo della Cappella Sistina segnala l’esito: fumata nera se non è stato raggiunto il quorum (che questa volta è di 89 voti), e invece fumata bianca se la Chiesa ha scelto il nuovo successore dell’apostolo Pietro, il 267° Papa.