Concorsi Agenzia delle Entrate, previste migliaia di assunzioni a tempo indeterminato - QdS

Concorsi Agenzia delle Entrate, previste migliaia di assunzioni a tempo indeterminato

Concorsi Agenzia delle Entrate, previste migliaia di assunzioni a tempo indeterminato

Redazione  |
lunedì 14 Aprile 2025

Una grande opportunità di lavoro e stabilità in arrivo per le tante persone interessate ai futuri bandi di concorso dell'Ente

Con una tempistica che ha come scadenza il prossimo 2027, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che – per i propri uffici, sparsi ovunque nel territorio – sono previsti circa 5.000 nuovi inserimenti. Una grande opportunità di lavoro e stabilità in arrivo per le tante persone interessate ai futuri bandi di concorso che, l’Agenzia delle Entrate, rilascerà presto per iniziare ad ampliare il personale a disposizione.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Al posto di usufruire di eventuali scorrimenti dalle graduatorie già esistenti dunque, l’AdE ha deciso di privilegiare l’indizione di nuovi bandi di concorsi, pronti ad essere pubblicati a più riprese da qui al 2027. Ma quali sono i dettagli da conoscere se si intende candidarsi (e vincere) per uno di questi concorsi? Di seguito, tutto ciò che bisogna sapere.

I vantaggi che si ottengono da un ruolo all’Agenzia delle Entrate

Per quanto riguarda le condizioni lavorative, vincere un concorso presso l’Agenzia delle Entrate è sicuramente una grande notizia. Questo perchè – questa tipologia di lavoro, che può essere svolta sotto diverse tipologie di ruolo – garantisce:

  • La stabilità lavorativa;
  • La retribuzione competitiva;
  • L’opportunità di crescita professionale; 
  • Una possibilità di lavorare in tutta Italia.

Le mansioni solitamente ricercate dall’Agenzia delle Entrate

Detto delle condizioni favorevoli per i vincitori di concorso presso l’AdE, ecco le tipologie di mansioni solitamente ricercate tramite concorso dall’Ente attraverso i suoi bandi, spesso a cadenza annuale e che sono stati annunciati in uscita entro il 2027 con circa 5.000 nuove assunzioni nelle proprie sedi:

  • La mansione dei funzionari tributari; 
  • La mansione dei funzionari dei servizi di pubblicità immobiliare;
  • Gli assistenti tecnici. 

I requisiti più richiesti dall’AdE

Per poter partecipare ai concorsi indetti dall’Agenzia delle Entrate, solitamente bisogna avere questi requisiti base:

  • Laurea in economia, giurisprudenza, ingegneria, scienze politiche o materie affini. Per alcuni ruoli possono essere richiesti diplomi tecnici;
  • Cittadinanza italiana o europea.
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Assenza di condanne penali che impediscano l’accesso ai ruoli pubblici.
Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017