Tutte le opportunità, i posti disponibili e i profili ricercati
I concorsi pubblici sono molto ambiti se si desidera un posto di lavoro sicuro e, nella maggior parte dei casi, a tempo indeterminato. Sono molti i bandi attivi, i posti disponibili e i profili ricercati. Vediamo insieme quali concorsi pubblici sono in scadenza nella settimana che va dal 16 al 22 giugno.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Si ricorda che l’articolo fa riferimento esclusivamente alle selezioni pubbliche con scadenza nella settimana dal 16 al 22 giugno 2025.
Concorsi pubblici, settimana dal 16 al 22 giugno 2025: le scadenze
Di seguito alcune delle principali selezioni attive, con relativa data di scadenza dei bandi:
- Comune di San Giovanni Valdarno: 2 posti per tirocini formativi non curricolare presso il Comune (scadenza lunedì 16 giugno)
- Unione dei Comuni del Distretto Ceramico di Sassuolo: 2 posti al profilo professionale di istruttore direttivo socio assistenziale, da assegnare ai PUA del settore politiche sociali (scadenza lunedì 16 giugno)
- Unione Montana Appennino Parma Est di Langhirano: 2 posti a tempo pieno e indeterminato con profilo professionale di “operatore tecnico manutentivo” di cui 1 al settore gestione del territorio del comune di Langhirano e 1 al settore servizi tecnici – gestione del territorio del comune di Lesignano de Bagni (scadenza lunedì 16 giugno)
- Comune di Marsala: 6 posti di agenti di polizia municipale a tempo pieno e indeterminato inquadrati nell’area degli istruttori (scadenza lunedì 16 giugno)
- Comune di San Giovanni Lupatoto: 3 posti di istruttore amministrativo a tempo pieno e indeterminato da destinare all’area amministrativa (scadenza lunedì 16 giugno)
- Comune di San Giuliano Terme: 2 posti come istruttori tecnici (scadenza lunedì 16 giugno)
- Comune di Anzio: 5 posti come istruttori di polizia locale per un periodo di tre mesi (scadenza martedì 17 giugno)
- Città Metropolitana di Venezia: 2 posti a tempo pieno e indeterminato di “coordinatore tecnico” (scadenza martedì 17 giugno)
- Comune di Senigallia: 5 posti di “agente di polizia locale/istruttore di vigilanza” (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Unione Val D’Enza di Montecchio Emilia: 3 posti a tempo indeterminato e pieno di “istruttore amministrativo contabile”, da assegnare ai comuni di Canossa, Gattatico e San Polo d’Enza (RE) (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Comune di Sciacca: 10 posti come esperti e il conferimento di incarichi professionali per la realizzazione azioni P.A.l, quota fondo povertà (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Comune di Montesilvano: 4 posti a tempo pieno e indeterminato di agente di polizia appartenente all’area professionale degli istruttori (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Comune di Martina Franca: 3 posti a tempo determinato da destinare alle dirette dipendenze del sindaco (scadenza mercoledì 18 giugno)
Altri concorsi in scadenza
- Comune di Viterbo: 2 posti come collaboratore tecnico, con mansioni prevalenti di giardiniere (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Comune di Arcisate: 2 posti come funzionari tecnici a tempo indeterminato presso settore gestione del territorio e rigenerazione urbana (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Comune di Figline e Incisa Valdarno: 5 posti come rilevatori e per la formazione dell’elenco comunale dei rilevatori statistici (scadenza giovedì 19 giugno)
- Comune di Pomezia: 8 posti di istruttore tecnico sino al 31.12.2026 (scadenza giovedì 19 giugno)
- Città Metropolitana di Milano: 3 posti, a tempo pieno e indeterminato, di istruttore/istruttrice tecnico/a – area degli istruttori, presso comune di Noviglio (n. 2 posti) e comune di Rosate (n. 1 posto) (scadenza giovedì 19 giugno)
- Comune di Realmonte: 3 posti come istruttore di vigilanza (scadenza giovedì 19 giugno)
- Comune di Dolianova: 2 posti come istruttore amministrativo contabile (scadenza giovedì 19 giugno)
- Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Lombardia: 9 posti come assistenti tecnici – dipartimento regionale prestazioni analitiche di arpa Lombardia – sedi di Milano e di Brescia; 3 posti di tecnico sanitario di laboratorio (scadenza giovedì 19 giugno)
- Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo: 2 posti come “istruttore tecnico con particolari competenze nell’ambito della micropropagazione e delle colture vegetali in vitro” (scadenza venerdì 20 giugno)
- Città Metropolitana di Genova: 4 posti come funzionari con competenze professionali nel settore lavori pubblici – edilizia – urbanistica (scadenza venerdì 20 giugno)
- Comune di Torino: 2 posti di Dirigente Area Tecnica (scadenza venerdì 20 giugno)
- Comune di Campomarino: 7 posti a tempo determinato come istruttore vigilanza (scadenza venerdì 20 giugno)
- Comune di Melissa: 6 posti come vigile urbano da assegnare all’aera di polizia locale (scadenza venerdì 20 giugno)
- Comune di Marciana: 2 posti come “istruttore di vigilanza” (scadenza sabato 21 giugno)
- Comune di Bitonto: 2 posti come collaboratori degli organi di governo a tempo determinato (scadenza sabato 21 giugno)
- Comune di Milano: 8 posti a tempo pieno e indeterminato del profilo professionale di istruttore dei servizi di biblioteca (scadenza domenica 22 giugno)
- Comune di Cologno Monzese: 10 posti come “funzionario dei servizi tecnici” (scadenza domenica 22 giugno)
- Comune di Alzano Lombardo: 2 posti di istruttore amministrativo-contabile (scadenza domenica 22 giugno)
I concorsi in scadenza nella sanità in settimana
- IPAP Casa di Riposo San Giorgio di Casale di Scodosia: 14 posti come “operatori addetti all’assistenza” (scadenza lunedì 16 giugno)
- Istituto Tumori IRCSS “Giovanni Paolo II” di Bari: 3 posti a tempo indeterminato di dirigente medico della disciplina di oncologia (scadenza lunedì 16 giugno)
- Residenza per Anziani di Oderzo: 2 posti a tempo determinato per il profilo di operatore socio sanitario (scadenza mercoledì 18 giugno)
- ASP di Enna: 98 posti di dirigente medico, varie discipline e un posto di dirigente farmacista, disciplina di farmacia ospedaliera (scadenza giovedì 19 giugno)
- Azienda Socio-Sanitaria Territoriale San Paolo e Carlo di Milano: 30 posti di infermiere a tempo indeterminato e pieno; 3 posti di dirigente medico, disciplina di anestesia e rianimazione (scadenza giovedì 19 giugno)
- Azienda Socio-Sanitaria Territoriale degli Ospedali Civili di Brescia: 17 posti di dirigente medico, disciplina di pediatria; 13 posti di dirigente medico, disciplina di neurologia; 6 posti di dirigente medico, disciplina di medicina fisica e riabilitazione. (scadenza giovedì 19 giugno)
- Azienda Socio-Sanitaria Territoriale della Valtellina di Sondrio: 10 posti, vari profili professionali, a tempo indeterminato; 6 posti di assistente sanitario; 3 posti di operatore tecnico specializzato cuoco (scadenza giovedì 19 giugno)
- Azienda Ospedaliera Regionale “San Carlo” di Potenza: 5 posti di dirigente medico, disciplina di medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro; 3 posti di dirigente medico, disciplina di reumatologia (scadenza giovedì 19 giugno)
Ulteriori scadenze in settimana
- ASL di Piacenza: 4 posti di dirigente medico a tempo indeterminato (scadenza giovedì 19 giugno)
- ASL di Alessandria: 4 posti di dirigente medico, disciplina di radiodiagnostica (scadenza giovedì 19 giugno)
- Agenzia di Tutela della Salute di Brescia: 4 posti di dirigente medico, disciplina di igiene, epidemiologia e sanità pubblica (scadenza giovedì 19 giugno)
- Azienda Socio-Sanitaria Ligure 1 di Sanremo: 27 posti di assistente amministrativo (scadenza domenica 22 giugno)
- ASL di Napoli 3 di Torre del Greco: 3 posti di dirigente medico, disciplina di medicina trasfusionale, area della medicina diagnostica e dei servizi; 3 posti di dirigente medico, disciplina di otorinolaringoiatria (scadenza domenica 22 giugno)
- ASL di Cuneo: 3 posti di tecnico della prevenzione nell’ambiente nei luoghi di lavoro (scadenza domenica 22 giugno)
- Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Legnano: 2 posti di logopedista, area di professionisti della salute e dei funzionari, professioni sanitarie della riabilitazione (scadenza domenica 22 giugno)
- Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Seriate: 2 posti di dirigente medico, disciplina di psichiatria (scadenza domenica 22 giugno)
Le scadenze nell’università e ricerca
- Politecnico di Milano: 2 posti come middle manager (scadenza lunedì 16 giugno)
- Università “Orientale” di Napoli: 5 posti di ricercatore a tempo determinato (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Università di Pavia: 3 posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track (scadenza mercoledì 18 giugno)
- CNR: 14 posti per supporto informatico e 14 posti per gestione di gare e contratti pubblici (scadenza mercoledì 18 giugno)
- Università di Catania: 3 posti di ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni, vari GSD, per il Dipartimento di ingegneria civile e architettura (scadenza giovedì 19 giugno)
- Istituto Nazionale di Statistica: 30 posti come esperti in psicologia del lavoro componenti aggiunti commissioni concorsi pubblici (scadenza venerdì 20 giugno)
- Università di Firenze: 8 posti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno, da assegnare al Sistema Informatico di Ateneo (scadenza venerdì 20 giugno)
- Università dell’Aquila: 3 posti per l’Area dei collaboratori (scadenza venerdì 20 giugno)
- Università di Catania: 8 posti di ricercatore a tempo determinato in tenure track della durata di sei anni (scadenza domenica 22 giugno)
- Università “Ca Foscari” di Venezia: 2 posti di funzionario area tecnica, settore tecnico informatico, per l’area servizi immobiliari ed edilizi, a tempo indeterminato (scadenza domenica 22 giugno)
Altri bandi di concorso in scadenza
- Ministero del Turismo: 140 posti per l’area funzionari; 40 posti per l’area degli assistenti (scadenza lunedì 16 giugno)
- Consiglio Superiore della Magistratura: 9 posti di assistente amministrativo, area II, nel ruolo organico del Consiglio superiore della magistratura (scadenza giovedì 19 giugno)
- Presidenza del Consiglio dei Ministri: 144 allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di 120 dirigenti nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici (scadenza giovedì 19 giugno)
- INPS: 6 posti di Assistente ai Servizi (profilo amministrativo), Area degli Assistenti (ex B1), per il ruolo locale dell’Inps di Bolzano (scadenza venerdì 20 giugno)
Dove trovare i bandi e come partecipare
Per partecipare ai concorsi pubblici in Sicilia o nel resto d’Italia, fare sempre riferimento alle modalità di partecipazione riportate nei bandi. Rimanere aggiornati sui concorsi attivi è molto semplice: basta leggere regolarmente il sito della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (e sul portale relativo del sito del Ministero dell’Interno) o visitare la sezione “Lavoro” di QdS.it. I bandi, naturalmente, si trovano anche sui siti ufficiali degli Enti che assumono e sul portale inPA per quanto riguarda le selezioni nella pubblica amministrazione.