Concorsi scuole militari 2025: bando Esercito, Aeronautica e Marina
3 Aprile 2025

Concorsi scuole militari 2025, via al bando da 260 posti: requisiti e prove

Concorsi scuole militari 2025, via al bando da 260 posti: requisiti e prove

Redazione  |
venerdì 14 Marzo 2025

Opportunità per entrare nelle scuole dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica Militare: ecco tutti i dettagli.

Pubblicato il bando da 260 posti che dà il via a una serie di concorsi per l’ammissione nelle scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica per l’anno 2025.

Ecco tutte le informazioni utili, dai requisiti alle modalità di partecipazione. Si ricorda che su QdS.it la sezione “Lavoro e concorsi” è ogni giorno arricchita con articoli e approfondimenti sul mondo del lavoro e sulle principali opportunità nel settore pubblico e privato.

Concorsi scuole militari 2025: bando e posti per Esercito, Marina e Aeronautica

I posti disponibili nel bando sono in tutto 260, così ripartiti:

  • 150 posti per il concorso relativo all’ammissione alle Scuole Militari dell’Esercito, così suddivisi:
    • 1) “Nunziatella” di Napoli:
      • 3° liceo classico: 26 posti
      • 3° liceo scientifico: 40 posti
    • 2) “Teuliè” di Milano:
      • 3° liceo classico: 18 posti
      • 3° liceo scientifico: 32 posti
      • 3° liceo scientifico, opzione scienze applicate (liceo digitale) in configurazione STEM: 34 posti
  • 70 posti per il concorso relativo all’ammissione alla Scuola Nave Militare “Francesco Morosini”, così suddivisi:
    • 3° liceo classico: 20 posti
    • 3° liceo scientifico: 50 posti
  • 40 posti per il concorso relativo all’ammissione alla Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”, così ripartiti:
    • 3° liceo classico: 18 posti
    • 3° liceo scientifico: 22 posti

Requisiti di ammissione

Per partecipare ai concorsi per l’accesso alle scuole militari per l’anno 2025, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Data di nascita compresa tra l’1 gennaio 2009 e il 31 dicembre 2010 (estremi compresi);
  • Aver conseguito l’ammissione al 3° anno di scuola secondaria di secondo grado alla fine dell’anno scolastico 2024-2025;
  • Non essere incorsi nel divieto di frequenza della stessa classe per due anni;
  • Aver sempre tenuto regolare condotta morale e civile e non essere stati espulsi da Istituti di educazione o di istruzione dello Stato;
  • Idoneità psico-fisica e attitudinale alla vita militare.

Come fare domanda

Per fare domanda di partecipazione al concorso militare da 260 posti, i candidati devono accedere al portale di reclutamento https://concorsi.difesa.it e presentare la richiesta di ammissione alla selezione entro il 12 aprile 2025, 30esimo giorno dalla pubblicazione del bando sul portale del Ministero della Difesa e sul sito inPA.

Concorsi scuole militari 2025, il bando

LEGGI IL BANDO PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Prove e cosa studiare

I concorsi di ammissione alle scuole militari per l’anno 2025 prevedono le seguenti prove:

  • prova preliminare;
  • accertamenti sanitari;
  • accertamenti attitudinali;
  • prove di educazione fisica;
  • prova di cultura generale.

I test culturali verteranno:

  • Per gli aspiranti militari provenienti dal liceo classico sulle materie del 1° e del 2° anno del liceo (italiano, greco, latino, lingua inglese, matematica, storia e scienze naturali);
  • Per gli aspiranti militari provenienti dal liceo classico sulle materie del 1° e del 2° anno del liceo, tranne disegno (italiano, latino, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia e fisica);
  • Per gli aspiranti militari provenienti dal liceo scientifico – STEM sulle materie del 1° e del 2° anno del liceo, escluso disegno (italiano, lingua inglese, matematica, scienze naturali, storia, fisica e informatica.

Tra gli allegati del bando di ammissione alle scuole militari è possibile visualizzare maggiori dettagli sulle materie oggetto delle prove di concorso.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017