Concorso regione Lazio amministrativi 2024, 15 posti: il bando

Concorso Regione Lazio, via al bando per personale amministrativo: requisiti e come partecipare

webms

Concorso Regione Lazio, via al bando per personale amministrativo: requisiti e come partecipare

Redazione  |
giovedì 20 Giugno 2024

Selezione per laureati: ecco tutti i dettagli del nuovo concorso in Lazio.

Nuovo concorso alla Regione Lazio: pubblicato il bando per l’assunzione di personale di profilo amministrativo da 15 posti.

Ecco i requisiti e le modalità di partecipare alla nuova selezione nel campo della Pubblica Amministrazione.

Concorso Regione Lazio 2024, bando personale amministrativo

La selezione mira all’assunzione di personale dirigenziale a tempo indeterminato del profilo amministrativo – giurista ed economista, per coprire un totale di 15 posti vacanti nell’organico dirigenziale della Giunta Regionale del Lazio. Il concorso è per titoli ed esami.

La Regione Lazio specifica che il bando di concorso “è subordinato all’esito negativo delle procedure di cui all’art. 34 bis del d.lgs. 165/2001, rivolte al personale dirigenziale delle pubbliche amministrazioni collocato in disponibilità ed inserito in appositi elenchi. Nell’eventualità che vengano coperti tutti i posti messi a concorso attraverso detta procedura il presente concorso si intenderà revocato senza che i candidati possano vantare alcuna pretesa di qualsivoglia natura nei confronti della Giunta regionale”.

Lo stipendio annuo è da 80.670,27€ a 90.773,12€.

I requisiti

Per accedere al concorso della Regione Lazio, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni:
  • Laurea in una delle seguenti classi (o equipollente): Giurisprudenza (LMG-01); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63); Relazioni internazionali (LM-52); Scienza della politica (LM-62); Scienze dell’economia (LM-56); Scienze economico – aziendali (LM 77) o altra laurea specialistica (LS) o magistrale (LM) o diploma di laurea vecchio ordinamento equiparata.
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
  • Non essere stato destituito, dispensato, licenziato o dichiarato decaduto da un impiego nella PA per persistente insufficiente rendimento, motivi disciplinari o produzione di documentazione falsa.
  • Non aver riportato condanne che impediscano/ostacolino i rapporti lavorativi con la PA.

In più, bisogna essere in possesso di uno dei seguenti requisiti specifici:

  • dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni muniti del diploma di laurea attinente al posto messo a concorso, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea;
  • soggetti che, in possesso del diploma di laurea attinente al posto messo a concorso, abbiano ricoperto incarichi dirigenziali in amministrazioni pubbliche per un periodo non inferiore a cinque anni;
  • soggetti che, in possesso del diploma di laurea attinente al posto messo a concorso, abbiano ricoperto incarichi dirigenziali in strutture private per almeno cinque anni.

Come partecipare

La domanda di partecipazione al concorso della Regione Lazio si può fare online attraverso il format di candidatura sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/, previa registrazione sullo stesso Portale. La scadenza è il 18/7/2024.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017