Concorso per segretario parlamentare alla Camera: il bando

Concorso per diplomati alla Camera, si cercano segretari parlamentari: bando e requisiti

Concorso per diplomati alla Camera, si cercano segretari parlamentari: bando e requisiti

Redazione  |
lunedì 19 Maggio 2025

Tutto ciò che c'è da sapere sul bando, in scadenza a giugno.

La Camera dei Deputati ha indetto un concorso pubblico per esami al fine di coprire 65 posti da segretario parlamentare, con lo stato giuridico dei dipendenti della Camera dei deputati.

Ecco i dettagli del bando, dai requisiti alle modalità di partecipazione.

Concorso per segretario parlamentare alla Camera dei Deputati

Il concorso, per esami, prevede la carica di segretario parlamentare per un totale di 65 persone, con il trattamento economico stabilito ai sensi della deliberazione dell’Ufficio di Presidenza n.226 del 21 dicembre 2012.

Requisiti

Per partecipare al concorso per il ruolo di segretario parlamentare alla Camera dei Deputati, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età tra i 18 anni (compiuti) e i 45 anni (non compiuti);
  • Diploma di scuola superiore o titolo equipollente;
  • Idoneità fisica all’impiego;
  • Godimento dei diritti politici;
  • Assenza di sentenze definitive di condanna o di applicazione della pena su richiesta per reati che comportino la destituzione o la non assunzione nella pubblica amministrazione.

Come partecipare

La domanda di partecipazione al concorso per segretario parlamentare della Camera dei Deputati deve essere inviata entro le ore 18 (ora italiana) del 30esimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami”, cioè entro il 5 giugno 2025. I candidati possono presentare istanza online tramite il portale concorsi.camera.it, accessibile con SPID o carta d’identità elettronica.

Concorso per segretario parlamentare alla Camera dei Deputati, il bando

LEGGI IL BANDO DEL CONCORSO QUI

Materie d’esame, cosa studiare

Gli esami del concorso per segretario parlamentare alla Camera dei Deputati prevedono:

  • Prova selettiva: 80 quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata, così distribuiti:
    • 25 quesiti sulla Costituzione della Repubblica italiana e sul testo del Regolamento della Camera dei Deputati (con l’eccezione dei Capi XIII, XIV, XIX, XXI, XXII, XXIII, XXIV, XXV, XXVII, XXVIII, XXXIV, XXXV e XXXVI);
    • 30 quesiti di informatica;
    • 25 quesiti di lingua inglese.
  • Prova scritta: questionario di 8 quesiti a risposta aperta su:
    • Elementi di diritto costituzionale;
    • Elementi di diritto parlamentare;
    • Storia d’Italia dal 1861 a oggi;
    • Elementi di gestione documentale e archivistica.
  • Prova pratica: utilizzo del computer – con tastiera italiana e su sistema operativo Windows 11, con acquisizione ed elaborazione di testi con Word (versione 2021) ed elaborazione di dati avanzata con Excel (versione 2021).
  • Prova orale: prova di valutazione della preparazione e dell’aggiornamento culturale del candidato e di conoscenza dell’inglese.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017