Se si è risultati positivi al tampone, cosa bisogna fare? Le regole sono diverse per vaccinati con due o tre dosi, per non vaccinati o per coloro che hanno ricevuto una sola dose.
Dal 31 dicembre 2021 è entrato in vigore il decreto legge n. 229 del 30 dicembre 2021, contenente tutte le misure urgenti per il contenimento della diffusione del Covid. Cambiano le regole per coloro che sono entrati in contatto con un positivo e anche per quelli che sono stati contagiati. I positivi devono adottare comportamenti diversi a seconda che si siano o meno sottoposti al vaccino.

Positivi vaccinati
I soggetti positivi, vaccinati con due o tre dosi da meno di 120 giorni, devono ritirarsi in isolamento per 7 giorni se asintomatici da almeno 3 giorni. Possono concludere l’isolamento a seguito di test rapido negativo.
Positivi non vaccinati
I positivi non vaccinati, oppure quelli che hanno ricevuto una singola dose, devono rimanere in isolamento per almeno 10 giorni se asintomatici da almeno 3 giorni.
Anche per loro l’isolamento si conclude a seguito di test rapido negativo.