Covid, qualità della vita, donne e giovani adulti più penalizzati - QdS

Covid, qualità della vita, donne e giovani adulti più penalizzati

web-dr

Covid, qualità della vita, donne e giovani adulti più penalizzati

web-dr |
lunedì 01 Febbraio 2021

Maria Stella Epifanio, professoressa del dipartimento di Scienze psicologiche dell'Università di Palermo ci dice come la pandemia ha influenzato la vita delle persone.

Pandemia e Qualità di Vita: un tema delicato,
multisfaccettato, nella misura in cui il contagio da Coronavirus continua a influenzare
aspetti centrali dell’esistenza umana, quali le relazioni e la realizzazione di
sé. Si può parlare di un vero e proprio impoverimento della qualità di vita
causato dal Covid 19 e in che termini è possibile migliorare il
benessere delle persone?

Sull’argomento è intervenuta Maria Stella Epifanio,
professoressa del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche,
dell’Esercizio Fisico e della Formazione dell’Università di Palermo, che,
insieme alla professoressa Elena Trombini di Bologna, ha coordinato e
pubblicato uno studio, apparso recentemente sul Journal of Clinical Medicine,
dal titolo emblematico “The Impact of COVID-19 Pandemic and Lockdown Measures on
Quality of Life among Italian General Population”.

  • Professoressa Epifanio, in che modo la pandemia ha influenzato la vita delle persone? In termini di Qualità della Vita si può parlare di un vero e proprio trauma?

“Inizio con il chiarire che per Qualità di Vita si deve
intendere il livello
di benessere percepito strettamente correlato agli obiettivi, alle aspettative,
agli standard che ognuno di noi si pone. La qualità di vita guarda agli aspetti
della salute intesa come uno stato di benessere non solo fisico, ma anche
psicologico e sociale, concernente ambiti quali il livello di indipendenza e le
relazioni sociali. L’emergenza COVID-19, al di là delle reali condizioni
oggettive che ha modificato, è da intendersi come trauma collettivo perché ha
minato la fiducia nella possibilità di realizzare i propri progetti di vita,
diffondendo un senso di precarietà e insicurezza. Riteniamo quindi che gli
effetti psicologici dell’impatto con il Virus potrebbero essere più duraturi di
quelli fisici dell’infezione: diversi studi evidenziano infatti un’elevata incidenza
di disturbi d’ansia, tra cui il disturbo da stress post traumatico, disturbi dell’umore,
oltre a stati protratti di incertezza, solitudine, smarrimento”.  

  • Esistono a vostro avviso
    particolari categorie di persone più colpite nella Qualità di Vita in pandemia?

“La
ricerca che abbiamo condotto insieme all’Università Alma Mater Studiorum di
Bologna, in riferimento al periodo del lockdown generalizzato, ha messo in evidenza
differenze importanti tra le persone, a seconda anche delle diverse dimensioni
della qualità della vita coinvolte – continua Epifanio – Nelle donne, in
particole, si evidenzia un peggioramento complessivo della qualità della vita
rispetto agli uomini. Questo probabilmente dovuto a un sovraccarico di impegni
familiari e di cura, anche in conseguenza della chiusura delle scuole. I
giovani adulti presentano una condizione di salute psicologica
significativamente peggiore, con alti livelli di stress, di ansia e di
depressione, rispetto sia alla popolazione di adulti maturi che rispetto agli
anziani. Dallo studio è emerso inoltre che grande impatto sulla qualità di vita
è da attribuire al basso livello di scolarità, alla disoccupazione e alla
presenza di patologie medico-psichiatriche pregresse”.

  • Cosa suggerite per attutire il
    disagio di questo periodo?

“Qualsiasi
intervento sulla salute non può prescindere da atti politici che siano in grado
di progettare e sostenere interventi volti all’implementazione dei servizi –
conclude Epifanio – Sono in atto iniziative a sostegno di interventi psicologici
per particolari categorie di persone, come operatori sanitari e studenti, ma
una gran parte della popolazione oggi ha ancora poca possibilità di accesso a
servizi di cura psicologica che possano farsi carico del disagio che accompagna
la pandemia, e suggeriamo pertanto una loro capillare diffusione. Va ricordato
inoltre che il modo in cui le persone percepiscono le proprie condizioni di
vita gioca un ruolo essenziale nell’adesione alle misure di contenimento del
contagio: per esempio chi percepisce minore soddisfazione per il proprio
benessere può non sentirsi motivato a sentire
che il proprio contributo può davvero fare la differenza, in riferimento anche
alla campagna vaccinale”.

Angela Ganci

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017