Covid, il vaccino è sicuro ed efficace per i bambini - QdS

Covid, il vaccino è sicuro ed efficace per i bambini

Antonino Lo Re

Covid, il vaccino è sicuro ed efficace per i bambini

lunedì 13 Dicembre 2021

A dirlo a Sky TG24 è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ospite di 'Timeline': "Abbiamo utilizzato tanta comunicazione di massa e poca comunicazione e persuasione individualizzata"

“Credo che i dati che vengono dal milione di vaccinazioni effettuate in altri Paesi, in particolare gli Stati Uniti, ci stanno dicendo che, al di là di quelli che sono gli studi utilizzati per l’approvazione, il vaccino, oltre a essere efficace, è sicuro nei bambini“. A dirlo a Sky TG24 è Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, ospite di ‘Timeline’.

“Tanta comunicazione di massa”

“Il problema – aggiunge – è che non siamo riusciti molto bene a prevenire l’esitazione vaccinale in alcune particolari fasce d’età, nel senso che abbiamo utilizzato tanta comunicazione di massa e poca comunicazione e persuasione individualizzata”.

“Anche dai nostri dati – prosegue Cartabellotta – viene fuori che quelle Regioni che hanno utilizzato approcci individualizzati alla comunicazione, parlo ovviamente per gli adulti, sono quelle più avanti sia per la vaccinazione in generale che a livello di terza dose: dobbiamo sempre immaginare che tra l’indicazione del ministero della Salute, la somministrazione che poi avviene negli hub vaccinali piuttosto che dal medico di famiglia, c’è un’attività di comunicazione che non sempre può essere limitata a quella che viene fatta attraverso circolari piuttosto che in televisione o sui giornali, ma ci vuole una comunicazione one to one per vincere le paure, le incertezze”.

“Credo – conclude – che questa sia la sfida più importante nella vaccinazione pediatrica. I pediatri, uno ad uno, si devono fare carico di quello che è questo rapporto, che deve essere un po’ da medico, un po’ da psicologo, un po’ da comunicatore sociale, perché se sbagliamo questa fase rischiamo di non riuscire a vaccinare una percentuale sufficientemente adeguata di bambini”.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017