In arrivo 50 euro in più al mese per alcuni dipendenti statali

In arrivo 50 euro in più al mese per alcuni dipendenti statali: le tempistiche e a chi spettano

In arrivo 50 euro in più al mese per alcuni dipendenti statali: le tempistiche e a chi spettano

Marco Cavallaro  |
sabato 08 Febbraio 2025

Ma chi riceverà questo piccolo aumento da 50 euro mensili? E perchè? E le tempistiche nel dettaglio? Di seguito, una panoramica completa su questa novità fiscale nel campo del pubblico.

A partire dalla prossima busta paga (ovvero l’imminente erogazione del mese di febbraio), alcuni dipendenti statali dovrebbero ritrovarsi sul proprio conto un nuovo aumento da 50 euro al mese. Il tutto, oltre ai 165 uro lordi che hanno già interessato tutti i lavoratori delle funzioni centrali.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Ma chi riceverà questo piccolo aumento da 50 euro mensili? E perchè? E le tempistiche nel dettaglio? Di seguito, una panoramica completa su questa novità fiscale nel campo del pubblico.

Dipendenti statali, in arrivo 50 euro in più al mese

Novità per alcuni dipendenti statali che, già dall’imminente busta paga di febbraio 2025, dovrebbero ritrovarsi sul proprio conto corrente 50 euro in più del previsto. Ma perchè? La somma indicata, deriva dal rinnovo del contratto collettivo che ha portato ad alcune novità in ambito smart working, incremento dello stipendio e settimana lavorativa corta. L’incremento è stato ufficializzato con un Dpcm firmato dal ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e da quello dell’Economia Giancarlo Giorgetti, come ha riportato il Messaggero.

A chi spetta l’aumento dal Ministero

Ma chi riguarderà questi 50 euro in più al mese? La somma complessiva – che si andrà ad aggiungere ad altri vantaggi di ambito economico arrivati in questi mesi – toccherà soltanto i dipendenti dei ministeri. Per loro, infatti, è stato deciso dal governo l’aumento delle indennità d’amministrazione, ma anche gli altri dipendenti pubblici non verranno trascurati. Nelle prossime settimane infatti, potrebbe arrivare anche l’anticipo del Tfr.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017