Tutì si propone come un valido alleato per i docenti, un complemento alla didattica tradizionale che aiuta gli studenti a seguire un percorso di apprendimento semplice
Non solo una piattaforma di videolezioni, ma uno strumento non convenzionale per supportare gli studenti, intercettando i loro bisogni reali. Come colmare il divario con le nuove generazioni? La risposta arriva da Tutì, la piattaforma digitale che supporta l’insegnamento con risorse e strumenti innovativi per studenti e insegnanti.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Tutì si propone infatti come un valido alleato per i docenti, un complemento alla didattica tradizionale che aiuta gli studenti a seguire un percorso di apprendimento semplice e lineare.
Dell’Acqua: “Studenti protagonisti del processo di innovazione”
“Per cambiare la scuola, è necessario che gli studenti siano non solo partecipi, ma protagonisti del processo di innovazione- dichiara Francesca Dell’Acqua, Founder di Tutì”.
L’idea è dunque quella di stimolare curiosità e accompagnare lo studente anche dopo il suono della campanella, adottando linguaggi e metodi più vicini al loro modo di comunicare.
Videolezioni di qualità, progettate secondo il programma ministeriale
Cuore pulsante di Tutì sono le videolezioni, pre-registrate da insegnanti giovani e altamente qualificati. Ogni contenuto è strettamente allineato alle necessità curricolari ed è pensato per attivare un ambiente di apprendimento interattivo e coinvolgente.
Questo approccio consente di lavorare su concetti specifici e di affrontare in maniera mirata le difficoltà individuali, nell’ottica di favorire un apprendimento profondo.
Con Tutì infatti gli studenti possono personalizzare l’esperienza dello studio: possono fermarsi, rivedere parti della lezione e mettere in pausa per riflettere sugli argomenti trattati.
Un ecosistema educativo completo
Tutì è una piattaforma completa con strumenti e risorse per facilitare lo studio: un vero e proprio alleato per studenti, genitori e insegnanti.
Formato da un ampio catalogo di risorse educative di qualità, l’ecosistema di Tutì è composto al suo interno da: una piattaforma web user-friendly; un blog educativo; una newsletter periodica e una forte presenza online, che incoraggia la creazione di una vera e propria community educativa.
Un approccio personalizzato e inclusivo
Tutì permette a ogni studente di seguire il proprio ritmo, ripetere le lezioni, concentrarsi sugli argomenti in cui ha bisogno di più supporto e affrontare le interrogazioni e gli esami con maggiore serenità.
Grazie alla struttura modulare della piattaforma, è possibile selezionare i contenuti più adatti alle necessità individuali, promuovendo una formazione inclusiva che si adatta ai diversi stili e ritmi di apprendimento.
È possibile accedere alle lezioni di Tutì tramite le maggiori piattaforme welfare nazionali, che danno la possibilità ai dipendenti di acquistare i pacchetti di abbonamento Tutì utilizzando il budget welfare messo loro a disposizione dall’azienda e, ovviamente, tramite il sito e l’applicazione online.