Un incubo quello vissuto da calciatori e staff della Salernitana, sconfitta 2-0 a Marassi contro la Sampdoria nella gara d'andata dei playout di Serie B
Il danno oltre alla beffa, la Salernitana perde la gara d’andata dei playout di Serie B perdendo 2-0 contro la Sampdoria al “Luigi Ferraris” e con la gara di ritorno in programma all’Arechi venerdì 20. Dopo la gara, 14 giocatori tra membri e staff tecnico, al rientro con un charter atterrato a Pontecagnano, sono stati costretti a recarsi in ospedale per una presunta intossicazione alimentare. Sono in totale 16 i tesserati dei campani di cui 10 sono calciatori.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Salernitana intossicata dopo la gara contro la Sampdoria
Un incubo quello vissuto da calciatori e staff della Salernitana, sconfitta 2-0 a Marassi contro la Sampdoria nella gara d’andata dei playout di Serie B. Sono 16 le persone intossicate trasportate in ambulanza negli ospedali di Salerno e Battipaglia per disturbi gastrointestinali.
Secondo le prime ricostruzioni, durante il volo charter di ritorno partito da Genova verso Pontecagnano la squadra e lo staff hanno consumato un pasto al sacco preparato a Genova. La Salernitana come società ha attivato le procedure di segnalazione, con i dirigenti granata che hanno contattato la polizia per chiedere accertamenti sull’origine del cibo ed eventuali responsabilità. Nessuno dei tesserati della Salernitana è in gravi condizioni. I resti dei pasti sono stati sottoposti ad analisi delle autorità sanitarie.