Inps, nuovo tentativo di truffa tramite mail: ecco l'avviso

“Puoi recuperare 715 euro”, ma è una truffa. L’avviso dell’Inps: “Non cliccare sulla scritta”

“Puoi recuperare 715 euro”, ma è una truffa. L’avviso dell’Inps: “Non cliccare sulla scritta”

Redazione  |
mercoledì 19 Febbraio 2025

Nuovo tentativo di truffa, ecco l'avviso dell'Istituto per gli utenti.

L’Inps – Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – annuncia attraverso una nota di un nuovo tentativo di truffa tramite mail.

Ecco i dettagli e i consigli dell’Istituto per evitare il tentativo di phishing.

Inps, nuovo tentativo di truffa tramite mail

Questo il testo della mail che avrebbero ricevuto alcuni utenti dell’Inps: “Gentile cliente,
Con la presente comunicazione la informiamo che il nostro sistema automatico INPS ci ha indicato che lei soddisfa tutti i requisiti e le condizioni per recuperare l’importo di 715,00 EURO sulle tasse e/o i contributi pagati nell’anno 2022.
Tuttavia, abbiamo provato ad effettuare il pagamento dell’importo indicato tramite bonifico ma l’operazione non è andata a buon fine perché i suoi dettagli bancari che sono nel nostro possesso risultano errati o incompleti.
Per completare il processo di pagamento la invitiamo a visitare il nostro sito per aggiornare le sue coordinate bancarie. CONTINUA SULLA PAGINA DEDICATA“.

Cosa fare

Per evitare la truffa dell’Ente che si fa passare per l’Inps, non bisogna assolutamente cliccare sulla scritta “Continua sulla pagina dedicata“. L’Istituto ricorda inoltre di non fornire mai alcun dato sensibile al telefono o via email.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Foto dal post su Facebook di “Inps per la famiglia”

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017