Tutto quello che c'è da sapere sulla misura prevista dal 1° maggio: ecco a chi spetta
In arrivo una bella notizia per molte famiglie italiane: alcune persone potrebbero vedere accreditarsi un importante aiuto sul proprio conto direttamente dall’Inps. Attenzione, il sostengo non è previsto per tutti e solo chi rispetto determinati requisiti potrà accedere all’agevolazione. Chi ha vissuto un cambiamento patrimoniale/reddituale potrebbe aver riconosciuto questo diritto.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Come ottenere il bonifico dall’INPS: bisogna aggiornare l’ISEE
Come si può ottenere il bonifico da 850 euro dall’INPS? Dal 1° aprile è possibile aggiornare il proprio ISEE sulla base di variazioni patrimoniali o reddituali recenti, in modo tale da poter rientrare nei parametri previsti per ricevere il sussidio.
Di fatto, molti cittadini italiani hanno presentato domanda già lo scorso gennaio, ma la richiesta era stata respinta per via di patrimoni superiori ai 6.000 euro o redditi considerati alti. Con il patrimonio ridotto del 20% rispetto all’ISEE ordinario, si può aggiornare la situazione economica e ottenere l’accesso al beneficio.
A chi spetta il bonifico da 845 euro dall’INPS
Quindi a chi spetta il bonifico da 845 euro dall’INPS? Dal 1° maggio, chi avrà tutto in regola con l’ISEE corrente e requisiti rispettati, potrà ricevere fino a 845 euro. La somma è composta da un importo base massimo di 541,66 euro con altri 333,33 euro per chi vive in affitto con regolare contratto. E a chi spetta?
- Persone over 60
- Disabili
- Nuclei presi in carico dai servizi sociali
Quindi, chi era stato escluso precedentemente a causa di patrimonio giudicati elevati può essere ripescato presentando due domande:
- Domanda di aggiornamento ISEE
- Domanda per la richiesta dell’Assegno di Inclusione