Iss, Brusaferro, "Variante Delta in tutte le regioni quasi esclusiva" - QdS

Iss, Brusaferro, “Variante Delta in tutte le regioni quasi esclusiva”

Antonino Lo Re

Iss, Brusaferro, “Variante Delta in tutte le regioni quasi esclusiva”

venerdì 06 Agosto 2021

Secondo Gianni Rezza direttore Prevenzione del ministero della salute con il green pass si potrà vivere un'estate quasi normale: "Il messaggio è positivo per l'andamento dell'Rt"

“La variante Delta è dominante e sta colpendo tutte le Regioni e le province italiane negli ultimi 45 giorni e si avvia ad essere quasi esclusiva. Tutte le Regioni sona a rischio moderato e in questa fase l’impatto della malattia sulle ospedalizzazioni è in crescita ma è limitato”. Lo ha detto il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro, alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del Monitoraggio della Cabina di Regia. Fondamentale è “completare il ciclo vaccinale – ha detto – In questa fase di numeri crescenti ma contenuti è cruciale il tracciamento dei casi”.

“Ancora il 16-17% delle persone oltre i 60 anni non ha effettuato neppure la prima dose di vaccino. Meglio invece tra i giovani – che aderiscono massicciamente alla campagna vaccinale – e per i giovani adulti. Tra 20-29 anni, infatti, si sono vaccinati il 64% e tra i 30-39 al 60%”.

“L’auspicio è che tutta la popolazione scolastica nelle fasce di età raccomandare possa vaccinarsi con ciclo completo, questo è il nostro appello perchè la vaccinazione è lo strumento più sicuro anche per questa fascia di popolazione. E’ però necessaria attenzione su tutti i momenti: si possono valutare anche attività di monitoraggio con i test”.

TAMPONI

In Italia negli ultimi 45 giorni il 69,2% dei tamponi sequenziati è risultato positivo alla variante delta, che ha superato la alfa, ferma al 17,3% e al 2 agosto il valore ha raggiunto l’85%. Nuovi casi di infezione causati dalla variante delta sono stati segnalati in tutte le Regioni/PPAA. I dati sono contenuti nel sesto bollettino dell’ISS Nel mese di luglio è stato sequenziato il 6,6% dei tamponi positivi per Sars-CoV-2. La percentuale di sequenze ascrivibili alla variante delta, è risultata pari al 2,09% ad aprile, al 7,48% a maggio, al 40,15% a giugno, al 85,66% a luglio (dati al 2 agosto 2021) con un andamento in crescita.

LE PAROLE DI REZZA

“L’aumento sembra aver decelerato, ma l’incidenza tende a crescere anche se più lentamente rispetto al passato: quindi è bene continuare a mantenere comportamenti prudenti e misure come il green pass possono evitare in questo momento conseguenze permettendo alle attività di continuare e vivendo una estate quasi normale”. Così il direttore della Prevenzione del ministero della salute Gianni Rezza in conferenza stampa. “Il messaggio è positivo per l’andamento dell’Rt, c’è cauto ottimismo per la diminuzione della velocità di aumento dell’incidenza ma dall’altra parte bisogna continuare a mantenere comportamenti prudenti”.

“E’ importante come dice Oms che è necessario rendere possibile l’accesso al vaccino in tutti i Paesi, anche i più poveri, però non credo che ciò debba influenzare le scelte dei paesi che hanno vaccini a disposizione, e che possono fare donazioni, ma è giusto valutare con attenzione le eventuali necessità legate alla terza dose. In questo momento c’è una discussione in atto e non ci sono certezze: bisogna studiare la tempistica e potrebbe essere considerata una rivaccinazione entro l’anno per persone più fragili e grandi anziani”. Così Gianni Rezza in conferenza stampa. Va invece “valutata la terza dose per altre categorie”.

“La vaccinazione per chi ha avuto la somministrazione di placebo nell’ambito della sperimentazione del vaccino anti-Covid ReiThera è già stata avviata perchè i codici erano stati aperti”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017