Lagalla: "Apprezziamo Forza Italia che apre ai sindaci civici" - QdS
25 Aprile 2025

Lagalla (Grande Sicilia) al consiglio nazionale di Forza Italia: “Apprezziamo la volontà di Tajani di aprire ai sindaci civici”

Lagalla (Grande Sicilia) al consiglio nazionale di Forza Italia: “Apprezziamo la volontà di Tajani di aprire ai sindaci civici”

Redazione  |
sabato 05 Aprile 2025

Nota del Sindaco di Palermo Roberto Lagalla ospite al consiglio nazionale di Forza Italia: le dichiarazioni del fondatore di Grande Sicilia

Ospite al Consiglio Nazionale di Roma di Forza Italia anche il sindaco di Palermo e fondatore del movimento Grande Sicilia Roberto Lagalla. Il primo cittadino del capoluogo siciliano ha ringraziato per l’invito il Vicepresidente del Consiglio e segretario forzista Antonio Tajani apprezzando la volontà di integrare nel centro-destra i sindaci civici.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Lagalla: “Apprezzo volontà di Tajani di allargare il confronto anche ai sindaci civici”

“Rivolgo il mio ringraziamento al vicepremier e Segretario nazionale di Forza Italia Antonio Tajani per l’invito di oggi al Consiglio nazionale del partito, al quale ho avuto il piacere di partecipare. Nell’occasione, ho avuto modo di apprezzare la volontà del Segretario Tajani e del Responsabile degli Enti locali per il partito Maurizio Gasparri di allargare il momento di confronto anche ai sindaci civici che hanno rapporti politici con Forza Italia, con l’obiettivo di organizzarsi in rete, convintamente all’interno del perimetro del centrodestra”. Così il professore Roberto Lagalla, fondatore del movimento Grande Sicilia che oggi a Roma ha partecipato al Consiglio nazionale di Forza Italia. 

“Grande Sicilia”, nasce a Enna il nuovo partito di Lombardo, Miccichè e Lagalla

Nasce ufficialmente Grande Sicilia, il nuovo movimento politico che vede unite le forze di Raffaele Lombardo, Gianfranco Miccichè e Roberto Lagalla. A Enna, presso l’Università Kore, si è tenuta la presentazione ufficiale del partito di fronte a una numerosa platea che ha visto non solo presenti esponenti politici di tutta la regione ma tanti cittadini provenienti anche dal capoluogo siciliano.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017