Lampedusa, a fuoco tre compattatori nella notte

Lampedusa, a fuoco tre compattatori nella notte: disagi sulla raccolta rifiuti dell’Isola

Lampedusa, a fuoco tre compattatori nella notte: disagi sulla raccolta rifiuti dell’Isola

Redazione  |
mercoledì 14 Maggio 2025

Andati completamente in fumo nella notte, una volta segnalato l'accaduto sono state immediate le operazioni di intervento da parte dei Vigili del fuoco che, rapidamente, hanno spento il rogo e messo la zona in totale sicurezza.

A Lampedusa, un vasto incendio è divampato durante la notte del 13 maggio all’interno dell’ex discarica comunale. Secondo quanto emerso, ad andare a fuoco sono stati tre compattatori utilizzati per la raccolta dei rifiuti.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Andati completamente in fumo nella notte, una volta segnalato l’accaduto sono state immediate le operazioni di intervento da parte dei Vigili del fuoco che, rapidamente, hanno spento il rogo e messo la zona in totale sicurezza.

Lampedusa, incendio ai compattatori. Niente raccolta dei rifiuti

A causa di quanto accaduto nella notte però, nella giornata di oggi nell’isola di Lampedusa non è stato possibile raccogliere i rifiuti, con la situazione che dovrebbe tornare regolare al più presto.

L’incendio di Vittoria nelle scorse settimane

Gli agenti di polizia del commissariato di Vittoria, in provincia di Ragusa, hanno arrestato un giovane di 23 anni, destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari per danneggiamento aggravato, emessa dal gip del tribunale di Ragusa.

L’incendio in via Cristoforo Colombo: appiccato il fuoco all’auto di un tunisino

L’episodio risale al 18 marzo scorso, quando in via Cristoforo Colombo fu incendiata un’autovettura di proprietà di un uomo di origine tunisina. Le indagini condotte dalla polizia hanno portato a identificare il presunto autore del gesto, che avrebbe agito per futili motivi e in concorso con un complice al momento ancora da identificare.

La dinamica: prima il danneggiamento, poi il rogo

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il giorno prima dell’incendio, il giovane avrebbe danneggiato la vettura utilizzando un oggetto acuminato e un grosso coltello. Il giorno successivo sarebbe tornato sul posto per appiccare l’incendio che ha distrutto il veicolo.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017