Lavoro con Enav: posizioni aperte (agosto 2024) e candidature

Lavora con Enav: le posizioni aperte, i requisiti e come fare domanda (agosto 2024)

Lavora con Enav: le posizioni aperte, i requisiti e come fare domanda (agosto 2024)

Redazione  |
sabato 24 Agosto 2024

L'azienda pubblica fornitrice di servizi alla navigazione aerea civile è alla ricerca di personale.

Ci sono numerose opportunità di lavoro con Enav, l’azienda pubblica che opera come fornitrice in esclusiva di servizi alla navigazione aerea civile nello spazio aereo di competenza italiana: ecco le posizioni aperte di agosto / settembre 2024.

Nell’articolo anche informazioni sui requisiti generali e le modalità di candidatura.

Lavoro con Enav, posizioni aperte di agosto / settembre 2024

Enav è attualmente alla ricerca delle seguenti figure professionali:

  • Electrical Engineer Senior (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)
  • Electronic Engineer Junior e Senior (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)
  • Civil Engineer /Architect Senior (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)
  • Specialista integrazione e analisi radar (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)
  • Tecnico Installatore Sistemi CNS (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)
  • Tecnico Specialista NAVAIDS (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)
  • Tecnico Specialista Radar (Scadenza alle ore 15 del 4/9/2024)

Requisiti

Di seguito i requisiti previsti per ciascuna figura in relazione all’offerta di lavoro Enav di proprio interesse.

Electrical Engineer Senior

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica;
  • esperienza di almeno 10 anni nella progettazione e nell‘esecuzione/gestione dei lavori in cantiere nell’ambito di opere impiantistiche;
  • iscrizione all’Albo Professionale di competenza;
  • conoscenza della Suite Microsoft Office (Word, Excel, Access e Project);
  • conoscenza di Autocad;
  • conoscenza della normativa CEI e della legislazione vigente in materia (DM n. 37/08 e smi, etc.);
  • conoscenza degli strumenti di calcolo/verifica per impianti elettrici, di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche (Integra, i-project, eXteem, ZEUS, Dialux evo, Ganttproject etc.);
  • conoscenza del software ACCA per la redazione di computi metrici (Primus)
  • conoscenza di apparecchi (interruttori, sezionatori, etc.), dispositivi (relè, bobine, scaricatori, etc.), strumenti di misura elettrica da quadro e portatili, carpenterie (quadri MT e BT, etc.), macchine (trasformatori, UPS, gruppi elettrogeni, etc.) e condutture elettriche (cavi elettrici, corde/barre di rame, etc.) nell’ambito industriale e civile per impianti in MT e BT applicati a sistemi TN-S(C), TT, IT e ATEX;
  • disponibilità a trasferte per brevi periodi in ambito nazionale e internazionale;
  • conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore;
  • conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore.

Electronic Engineer (lavoro con Enav sia per figure Senior che Junior)

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica o Telecomunicazioni;
  • conoscenza della Suite Microsoft Office (Word, Excel, Access e Project);
  • conoscenza di campi elettromagnetici, teoria delle microonde e delle antenne;
  • conoscenza dei principi dei sistemi di telecomunicazione a radio frequenza;
  • conoscenza di Autocad;
  • conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore (Riferimento: CEFR);
  • conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore (Riferimento: CEFR).

Civil Engineer /Architect Senior

  • Laurea Magistrale in Ingegneria Civile o Architettura;
  • competenza nell’ambito della progettazione di infrastrutture civili in ambito pubblico;
  • esperienza di almeno 10 anni nella progettazione e nell‘esecuzione/gestione dei lavori in cantiere nell’ambito di opere civili;
  • iscrizione all’Albo Professionale di competenza;
  • conoscenza della Suite Microsoft Office (Word, Excel, Access e Project);
  • conoscenza di Autocad;
  • conoscenza di software BIM;
  • conoscenza del software ACCA per la redazione di computi metrici (Primus);
  • conoscenza della lingua inglese al livello B2 o superiore;
  • conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore.

Specialista integrazione e analisi radar (lavoro Enav con diploma)

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (preferibilmente a indirizzo Informatica o Telecomunicazioni;
  • conoscenza/esperienza professionale, almeno triennale, in alcuni (minimo 2) dei seguenti ambiti:
    a) Sistemi radar primario e secondario (PSR, SSR)
    b) SATCAS (sia parte ACC che TWR);
    c) Elaborazione/Analisi tool SASS-C (Eurocontrol)
    d) Lynux/ Unix
    e) Varie piattaforme Hardware
    f) Networking
    g) Normative ICAO
  • esperienza di installazione software e suo allineamento di: Elaboratori di testata Radar e Track Handler / CMS / RMM;
  • capacità di redigere documenti di analisi prestazionali Radar di approccio/sorvolo/superficie/ADS-B;
  • elaborazione e presentazione dati: A-SMGCS (MLAT/ADSB/SMR) e Radar PSR-SSR;
  • conoscenza della lingua inglese al livello B1 o superiore;
  • conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superior.

Tecnico Installatore Sistemi CNS

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (a indirizzo tecnologico in elettronica/informatica e telecomunicazioni/meccanica, meccatronica ed energia; o settore Industria e Artigianato a indirizzo Manutenzione e Assistenza tecnica);
  • esperienza professionale, almeno triennale, in almeno uno dei seguenti ambiti:
    a) installazione di sistemi di radio aiuto alla navigazione aerea (Navaids);
    b) installazione di sistemi di comunicazione terra, bordo, terra (TBT) e multifoni (VCS);
    c) installazione di sistemi radar primario e secondario (PSR, SSR).
  • conoscenza della lingua inglese al livello B1 o superiore;
  • conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore.

Tecnico Specialista NAVAIDS/ Tecnico Specialista Radar

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (indirizzo tecnologico, meccanico o nel campo Manutenzione/Assistenza tecnica);
  • esperienza professionale, almeno triennale, nel campo;
  • conoscenza della lingua inglese al livello B1 o superiore;
  • conoscenza della lingua italiana al livello C1 o superiore.
  • conoscenza dei sistemi radar primario e secondario (PSR, SSR);
  • conoscenza dei sistemi di comunicazione terra, bordo, terra (TBT) e multifono (VCS);
  • conoscenza di una terza lingua al livello B1 o superiore (tra le ulteriori skill richieste per questo lavoro con Anav).

Come fare domanda

Per candidarsi a una delle offerte di lavoro Enav di agosto/settembre 2024 basta seguire le indicazioni previste in ciascun annuncio della sezione “Lavora con noi” della società, disponibile all’indirizzo https://www.enav.it/le-persone/unisciti/posizioni-aperte. Tutti gli annunci di lavoro, rivolti ai potenziali new joiner di Enav, vengono pubblicati in questa sezione del sito, sul canale LinkedIn e sul sito Michael Page. In più, è possibile presentare candidatura spontanea all’indirizzo di posta recruiting@enav.it.  

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Immagine di repertorio

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017