Greta Thunberg arrestata durante le manifestazioni contro Israele

Caos all’Eurovision, arrestata Greta Thunberg durante le proteste contro Israele

webms

Caos all’Eurovision, arrestata Greta Thunberg durante le proteste contro Israele

Redazione  |
sabato 11 Maggio 2024

Tra i dimostranti portati via dalla polizia svedese ci sarebbe anche la giovane ambientalista.

La leader ecologista svedese Greta Thunberg è tra i dimostranti arrestati oggi durante le proteste di fronte alla Malmoe Arena contro la partecipazione di Israele all’Eurovision 2024. Quello della giovane ambientalista è l’ennesimo caso che genera tensione in occasione dell’attesissima kermesse musicale.

Nel corso della serata, la cantante in gara per Israele – Eden Golan, israeliana con cittadinanza russa e cantante di “Hurricane” – è stata fischiata. La partecipazione del suo Paese è stata oggetto di contestazione e polemiche, che sono andate avanti fino a pochi minuti prima della finale.

Eurovision e proteste contro Israele, arrestata Greta Thunberg

I manifestanti contro Israele si sarebbero concentrati di fronte l’ingresso dell’arena dove si tiene l’Eurovision, scandendo lo slogan “vergogna” mentre il pubblico entrava, secondo quanto riferisce il giornale svedese “Aftonbladet”.

Gli agenti sono intervenuti per portare via diversi attivisti, ha detto un portavoce della polizia, Rickard Lundqvist, sottolineando che questi si erano spostati dalla zona dove era stata autorizzata la manifestazione di protesta, in un parco vicino all’arena. La coalizione “Stop Israel“, che riunisce 66 organizzazioni, ha convocato la mobilitazione di oggi, con un corteo conclusosi nel parco di Moelleplatsen, contro la partecipazione di Israele al festival musicale.

La polizia svedese ha messo in atto un massiccio dispositivo di sicurezza, anche con la collaborazione di agenti inviati da Norvegia e Danimarca. Tra gli arrestati c’è proprio Greta Thunberg.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Foto da Adnkronos

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017