In questo articolo, troverete le definizioni di ogni termine utile in questo ambito finanziario.
In un momento storico in cui si parla molto di dazi, mercati finanziari e borse, diventa sempre più importante conoscere esattamente di cosa si sta parlando. In questo articolo, troverete le definizioni di ogni termine utile in questo ambito finanziario.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Mercati finanziari, cosa sono e come funziona
Ancor prima di parlare più nel dettaglio dei termini economici in questione e molto chiacchierati in questa fase (come i dazi), bisogna capire cosa si intende per mercato finanziario. Con questo termine, si intendono infatti quei “luoghi” in cui è possibile scambiare, vendere o acquistare prodotti-strumenti finanziari. Tra questi, spiccano le azioni, obbligazioni, vaute, criptovalute, derivati, quote di fondi d’investimento, ETF.
Tra i mercati finanziari, rientrano dunque tipicamente i mercati dei titoli obbligazionari e azionari, mentre non sono compresi i mercati di prodotti bancari/assicurativi (come i depositi in conto corrente, così come le polizze).
Cosa si intende per borsa
Che cos’è la borsa in finanza? Questa invece, in economia, è un mercato organizzato dove intermediari specializzati trattato contratti d’acquisto e vendita per determinati tipi di prodotti e merci, ma anche servizi, strumenti finanziari. Il tutto, sotto la stretta e puntuale osservanza di molteplici norme.
In sintesi dunque, parliamo di un mercato finanziario regolamentato, dove vengono scambiati valori mobilitati e valute. Più di ogni altra tipologia di prodotto, ciò che viene scambiato nella borsa finanziaria sono azioni, obbligazioni e derivati.
Perchè le borse vanno male
Come vai le borse vanno male? Queste, molto sensibili all’andamento del mercato, reagiscono nel breve termine con forti oscillazioni dei prezzi al rialzo e al ribasso, anche continuamente e per diverso periodo. Questo, causato dalla diversificazione nel volume degli scambi, può produrre azioni più o meno ampie ed esposizioni anche elevate per le società quotate in borsa e che si ritrovano in un momento critico del loro percorso finanziario. L’effetto, riflettendo quindi sulla borsa, è quello di una situazione difficile che può tramutare anche nel “crollo“.
Cosa sono i dazi doganali
Infine, una domanda che in molti in questi giorni si fanno in riferimento a quanto sta succedendo negli USA con Donald Trump. Cosa sono i dazi? I dazi, dette anche tariffe doganali, sono letteralmente delle somme di denaro che uno Stato richiede quando le merci varcano i suoi confini. In sintesi, quando un prodotto (magari degli Stati Uniti) entra nel nostro Paese per essere venduto sul mercato italiano, chi lo sta importando dovrà pagare una tassa. Ecco, quella tassa è il dazio tanto chiacchierato in questi tempi.