Messina, truffa ed estorsione per acquistare auto nuova: arrestato

Messina, estorsione e truffa per acquistare auto nuova: arrestato esponente clan Brunetto

Messina, estorsione e truffa per acquistare auto nuova: arrestato esponente clan Brunetto

Redazione  |
martedì 10 Giugno 2025

Avrebbe costretto un imprenditore della zona ad accettare la permuta tra l’autovettura di sua proprietà e un veicolo di segmento più alto

In data odierna su delega della DDA di Messina i Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno dato esecuzione ad un ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere rimessa dal gip del Tribunale di Messina nei confronti di un 47enne pregiudicato esponente del clan Brunetto, operativa nei territori di Giarre, Fiumefreddo e limitrofi, indiziato del reato di estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Il provvedimento

Il provvedimento cautelare trae origine da un’attività investigativa condotta dai Carabinieri della Compagnia di Taormina, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Messina, sviluppata attraverso attività tecniche, che hanno permesso di delineare la dinamica dei fatti e di raccogliere un grave compendio indiziario in ordine alla vicenda estorsiva connotata dal metodo mafioso, di cui l’indagato si sarebbe avvalso anche per effetto sua notoria e giudiziariamente accertata appartenenza ad un’organizzazione mafiosa operante nel territorio di Giarre e conosciuta la persona offesa.

Voleva pagare auto nuova con la permuta senza pagare la differenza

I fatti risalgono a giugno 2024 l’indagato avrebbe costretto un imprenditore della zona ad accettare la permuta tra l’autovettura di proprietà dell’indagato medesimo e un veicolo di segmento più alto e pertanto avente un costo superiore a quello ceduto rifiutandosi di pagare la cospicua differenza di valore il provvedimento è stato eseguito presso il carcere di Barcellona Pozzo di Gotto dove l’uomo si trova ristretto per altre cause.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017