Morte Giuseppe Provenzano, indagini ed estumulazione salma

L’incidente in Egitto e la tragedia, nuove indagini sulla morte di Giuseppe Provenzano

L’incidente in Egitto e la tragedia, nuove indagini sulla morte di Giuseppe Provenzano

Redazione  |
sabato 11 Marzo 2023

Disposta l'estumulazione del corpo del docente siciliano, morto ad Assuan (dove svolgeva un progetto di ricerca).

La Procura di Palermo ha disposto l’estumulazione della salma del professore Giuseppe Provenzano, morto in un incidente stradale in Egitto, preannunciando nuove possibili indagini e svolte sul caso.

Secondo quanto riportato da Ansa, l’obiettivo del provvedimento – firmato dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni – è quello di fare chiarezza su quanto avvenuto ad Assuan lo scorso primo dicembre e la dinamica esatta della morte del 57enne siciliano.

Morte Giuseppe Provenzano, disposta estumulazione salma: nuove indagini

Provenzano, docente ordinario di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali originari odi Partinico (PA), è morto in seguito a uno scontro tra un pulmino – a bordo del quale viaggiava – e un camion nella notte dell’1 dicembre 2022. L’incidente è avvenuto ad Assuan, in Egitto, per l’esattezza nella strada che collega la città a sud del Paese ad Abu Simbel. In Egitto il 57enne si trovava per prendere parte a un progetto di ricerca.

Il medico Giuseppe Davide Albano eseguirà una nuova consulenza tecnica sul corpo del docente 57enne. In più, si prevedono nuove analisi sul cadavere e anche una tac. Tutti esami con un obiettivo specifico: ricostruire la tragedia.

“Non escludiamo che la salma possa darci qualche informazione in più sulla dinamica dell’incidente”, ha rivelato l’avvocato Alessandro Palmigiano che – assieme ai colleghi Lucio Savagnone e Giusepep Pinella – assistono la famiglia della vittima.

Immagine di repertorio

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017