Morto Fabio Trinca, il biologo no vax stroncato dal Covid - QdS

Morto Fabio Trinca, il biologo no vax stroncato dal Covid

web-j

Morto Fabio Trinca, il biologo no vax stroncato dal Covid

web-j |
sabato 05 Febbraio 2022

Aveva 70 anni, da settimane era stato ricoverato dopo aver contratto una polmonite bilaterale

Si è spento all’ospedale di Città di Castello (Perugia)il biologo no vax Fabio Trinca, aveva 70 anni. A stroncarlo è stato proprio il Covid-19 dopo aver contratto una polmonite bilaterale che non gli dava tregua da ormai due settimane. La notizia della sua scomparsa è stata data dal suo avvocato, Alessandro Fusillo. “Il 4 febbraio 2022, ci ha lasciati per sempre Franco Trinca. Una perdita incalcolabile di un grande uomo, un ricercatore infaticabile, un amico, un fratello. Non conoscevo Franco Trinca da molto, da poco più di un anno, ma abbiamo trovato subito un’assonanza istintiva: con Franco bastava uno sguardo per capirsi. La triste stagione che stiamo vivendo ha avuto anche questo effetto”.

Chi era Fabio Trinca

Trinca, stando a quanto si apprende dagli ambienti sanitari, avrebbe rifiutato l’intubazione. Trinca, residente a San Feliciano di Magione, era noto per le sue posizioni no-vax e a favore di terapie alternative (idrossiclorochina, vitamina C e flavonoidi) contro il Covid. Il biologo nutrizionista – che ha studiato a Roma, Perugia e Urbino, ed era titolare di centri di dimagrimento e di punti vendita di farmaci a Perugia e San Mariano – aveva sostenuto che la proteina spike sollecitata dai vaccini sarebbe cancerogena e che negli stessi vaccini ci sarebbe il grafene. Di contro aveva proposto come percorso anti Covid il potenziamento del sistema immunitario e il “terreno organico riequilibrando la biochimica e il metabolismo cellulare”. 

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017