Movida blindata a Catania: maxi controlli, sanzioni record e stop ai parcheggiatori abusivi - QdS

Movida blindata a Catania: maxi controlli, sanzioni record e stop ai parcheggiatori abusivi

Movida blindata a Catania: maxi controlli, sanzioni record e stop ai parcheggiatori abusivi

Redazione  |
domenica 22 Giugno 2025

L’obiettivo dell’intervento era prevenire comportamenti illeciti e vigilare sulle aree più frequentate da cittadini e turisti.

Come ogni fine settimana, anche quello appena trascorso ha visto un massiccio dispiegamento di forze dell’ordine nel centro storico di Catania, per garantire il sereno svolgimento della movida cittadina. Il servizio interforze, predisposto con ordinanza del Questore, ha coinvolto Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Esercito Italiano e Polizia Scientifica.

Sicurezza e ordine pubblico: posti di controllo e pattuglie in centro e sul lungomare

L’obiettivo dell’intervento era prevenire comportamenti illeciti e vigilare sulle aree più frequentate da cittadini e turisti, come piazza Bellini, via Etnea, via Gemmellaro e il lungomare, da piazza Europa a via del Rotolo. Posti di controllo e pattugliamenti hanno interessato anche le zone pedonali per evitare l’accesso di scooter e garantire la sicurezza dei pedoni.

Identificate oltre 200 persone, sanzioni per guida senza casco e assicurazione scaduta

Nel complesso, sono state identificate 215 persone (di cui 57 con precedenti penali) e controllati 120 veicoli. Le infrazioni al Codice della Strada sono state 12: in particolare, 4 per assenza di assicurazione, 2 per mancata revisione, 2 per guida senza patente e 4 per assenza di casco. I mezzi sono stati sequestrati o sottoposti a fermo amministrativo.

Stretta sui parcheggiatori abusivi: tre denunce e sequestri di denaro

Le forze dell’ordine hanno sanzionato tre parcheggiatori abusivi recidivi. Due 20enni sono stati fermati in viale Ruggero di Lauria e denunciati, con sequestro delle somme illecitamente percepite. Un terzo soggetto, 33enne, è stato trovato in via Dusmet, in violazione del Dacur che gli vietava la presenza proprio in quell’area.

Food truck nel mirino: sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico

Durante i controlli amministrativi, gli agenti della Polizia di Stato e del Reparto Annona della Polizia Locale hanno ispezionato quattro food truck in via del Rotolo. Tutti i titolari sono stati multati per aver occupato abusivamente il suolo pubblico con tavoli e sedie.

L’intervento dell’Arma: 96 identificati, 29 infrazioni e 35mila euro di multe

Anche i Carabinieri hanno svolto un intenso servizio, con il supporto del Nucleo Radiomobile e della Compagnia di Piazza Dante. Sono state identificate 96 persone e controllati 68 veicoli, con 29 infrazioni al Codice della Strada per un importo complessivo di circa 35.000 euro. Tra queste, 8 fermi amministrativi per guida senza casco e 5 per guida senza patente. Una 24enne è stata denunciata per recidiva.

Prevenzione alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe

Posti di controllo con etilometri e drug-test hanno interessato 14 conducenti. Tutti i valori alcolemici sono risultati nella norma, così come i due controlli antidroga effettuati. L’azione preventiva ha contribuito a garantire una movida sicura per cittadini e turisti.

Nessuna violazione durante i controlli antidroga in centro

Controlli mirati sono stati eseguiti nei pressi di Piazza Duomo e vie limitrofe, soprattutto verso gruppetti di giovani, per contrastare l’uso di sostanze stupefacenti. Non sono state riscontrate violazioni.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017