Navigator, discussione alla Camera, 1900 a scadenza il 30 aprile

Navigator, caso alla Camera, 1900 lavoratori a scadenza il 30 aprile

web-dr

Navigator, caso alla Camera, 1900 lavoratori a scadenza il 30 aprile

web-dr |
mercoledì 06 Aprile 2022

La deputata del gruppo ManifestA Simona Suriano è interventuta alla Camera sulla difficile situazione dei navigator. SOno 400 in Sicilia

E’ intervenuta alla Camera stamani la deputata del gruppo ManifestA Simona Suriano sulla difficile situazione dei navigator, i quali vedranno scadere i loro contratti il prossimo 30 aprile e non hanno ricevuto – nonostante le reiterate richiesta – alcuna risposta sul loro futuro dal ministro del Lavoro Andrea Orlando. I numeri sono ingenti: soltanto in Sicilia si parla di 400 lavoratori.

1900 lavoratori in Italia, 400 in Sicilia

“Stiamo parlando del futuro lavorativo di oltre 1900 persone a livello nazionale – di cui ben 400 in Sicilia – che da 3 anni accompagnano e assistono milioni di cittadini nei percorsi di politiche attive del lavoro. Nonostante il loro ruolo essenziale sono le prime vittime di un precariato “istituzionalizzato” che risulta essere mortificante e intollerabile. A ciò aggiungiamo il muro di gomma del ministero del Lavoro: lo stesso Orlando è stato interessato della situazione dei navigator dai sindacati e gli era stato chiesto di aprire un tavolo istituzionale”, dice Suriano.

Il silenzio del ministro Orlando

Poi la deputata ha proseguito: “Ebbene, nonostante una manifestazione pubblica, il ministro Orlando non ha aperto alcun tavolo e le sue promesse sono risultate vacue. Ci ritroviamo così, a poche settimane dalla scadenza dei contratti dei navigator, senza sapere quale sia il futuro di questi lavoratori che ormai hanno esperienza e qualifiche. Si tratta, infatti, di persone  laureate e che hanno acquisito un’importante formazione sul campo al fianco dei cittadini fragili e che, vista la carenza di personale nei centri per l’impiego, potrebbero essere utilizzate in pianta stabile dal nostro Paese. Vogliamo sapere chiaramente che intenzioni abbia il Ministero del Lavoro e Orlando deve rispondere”.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017