Ad annunciarlo è stato il sindaco di Nissoria, Rosario Colianni: venduti i nove lotti della vecchia acciaieria: i capannoni ristrutturati porteranno sviluppo economico e nuova occupazione nel comune
NISSORIA (EN) – Il mese di luglio è stato molto importante per il comune di Nissoria e per tutti i suoi cittadini, grazie alla nascita di un polo artigianale all’interno dei confini comunali del centro nisseno.
Ad annunciarlo è stato il sindaco di Nissoria, Rosario Colianni, attraverso un post sulla propria pagina Facebook, in cui ha dichiarato la vendita di ben nove lotti che serviranno a portare sviluppo e lavoro nel piccolo comune situato nella parte centrale della Sicilia.
Capannoni ristrutturati della vecchia Nissometal
I lotti artigianali in questione derivano dai capannoni ristrutturati della vecchia Nissometal, venduti tutti ad imprenditori e cittadini di Nissoria, favorendo così a tutti gli effetti lo sviluppo economico e di attività commerciali ed industriali nel comune. I lotti della vecchia acciaieria Nissometal sono stati acquisiti negli scorsi anni dallo stesso comune di Nissoria che ha poi provveduto alla bonifica degli stessi e all’adeguamento strutturale per la creazione dell’area artigianale. Tali lotti sono poi stati venduti agli acquirenti con un guadagno di circa 400 mila euro, confluiti nelle casse comunali.
“Questo è un grande successo della mia amministrazione uscente – ha dichiarato l’ex sindaco di Nissoria dal 2012 al 2022 Armando Glorioso – che ha fortemente voluto la bonifica prima, la ristrutturazione e e poi la vendita dell’ex capannone industriale della Nissometal. Sono molto emozionato per questo risultato per cui ho lottato sin dal lontano 1989. Ho dedicato a questo obiettivo gli ultimi 15 anni della mia attività amministrativa.
“La bonifica della Nissometal aggiunge – è costata circa 15 milioni di euro ma grazie a questa abbiamo salvato la salute dei nissorini. Dunque, adesso con gli oltre 400 mila euro recuperiamo le somme spese per la ristrutturazione. Le somme incassate serviranno – ha infine concluso Glorioso – per investimenti nella stessa area artigianale e per rimborsare i mutui a suo tempo fatti per l’acquisto della Nissometal”.
Ci sono ancora lotti da vendere
“Oggi per Nissoria e per i nissorini è un giorni di festa! – ha poi aggiunto il nuovo sindaco del comune Rosario Colianni –. La vendita dei primi 9 lotti dell’area artigianale che servirà a portare tanto sviluppo al nostro paese, è andata a buon fine e presto provvederemo agli altri. Ci sono ancora lotti da vendere e contiamo di fare diventare Nissoria, con la sua area artigianale, un paese sempre più attrattivo in linea con quanti prima di noi ebbero la Visione di acquistare l’area e destinarla ad imprenditori intraprendenti ed intenzionati a crescere nel nostro territorio. Lavoreremo senza sosta – ha poi concluso Colianni – per rendere il nostro amato comune un punto di riferimento della provincia di Enna e della Sicilia centrale”.