Controlli della Polizia in provincia di Siracusa: denunciato un uomo a Noto alla guida in stato di ebbrezza
Controlli della Polizia di Stato nella provincia di Siracusa dove sono state segnalate diverse irregolarità. A Noto la polizia ha denunciato un uomo 51enne alla guida in stato di ebbrezza. Mentre a Pachino, un uomo di 35 anni è stato notificato un avviso orale poiché si è messo alla guida senza patente causando un incidente stradale.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Controlli a Siracusa: denunciato uomo a Noto per guida in stato di ebbrezza
Nell’ambito dei controlli finalizzati al rispetto delle norme previste dal nuovo Codice della Strada, gli agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Noto hanno denunciato un uomo di 51 anni per guida in stato di ebbrezza.
Allo stesso, nella circostanza, sono state contestate sanzioni amministrative per guida senza patente, mancata copertura assicurativa e mancata revisione, nonché per essersi allontanato dal luogo del sinistro stradale.
A Pachino, gli agenti del Commissariato hanno notificato l’Avviso Orale del Questore di Siracusa ad un uomo di 35 anni che, messosi alla guida della sua autovettura senza aver mai conseguito la patente, aveva provocato un sinistro stradale cagionando lesioni personali colpose al conducente dell’altro veicolo.
Priolo Gargallo, controlli amministrativi: chiuso un locale per irregolarità
Agenti della Polizia di Stato, in servizio al commissariato di P.S. di Priolo Gargallo, hanno effettuato dei controlli amministrativi in tre locali, insieme a personale dell’ASP. Il titolare di un’attività di ristorazione è stato sanzionato perché ometteva di rendere noto al pubblico l’orario di apertura e chiusura.
Inoltre, a seguito di carenze igienico sanitarie gravi e mancata applicazione del piano di autocontrollo, è stata disposta la chiusura del suddetto locale. Nella circostanza, a seguito dei controlli, è stata riscontrata la presenza di un lavoratore privo di regolare contratto di lavoro e, per tale motivo, il titolare è stato sanzionato amministrativamente anche per questa violazione.