Dalla Cina, scoperto un nuovo coronavirus trasmissibile all'uomo

C’è un nuovo coronavirus dei pipistrelli trasmissibile all’uomo: la scoperta dalla Cina

C’è un nuovo coronavirus dei pipistrelli trasmissibile all’uomo: la scoperta dalla Cina

Redazione  |
venerdì 21 Febbraio 2025

Lo studio, riporta il South China Morning Post, è stato guidato da Shi Zhengli, la virologa di spicco nota come la "batwoman" per la sua vasta ricerca sui coronavirus derivati dei pipistrelli

Un team di ricercatori dalla Cina ha scoperto un nuovo coronavirus dei pipistrelli. Questo – secondo quanto affermato dai primi studi – utilizza lo stesso recettore che causa il Covid-19, quindi comporterebbe il rischio di trasmissione da animale a uomo

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Lo studio, riporta il South China Morning Post, è stato guidato da Shi Zhengli, la virologa di spicco nota come la “batwoman” per la sua vasta ricerca sui coronavirus derivati dei pipistrelli. Attiva nel suo lavoro di ricerca nel Guangzhou Laboratory, la scoperta potrebbe senza dubbio far crescere il timore in tanti a cinque anni esatti dello scoppio della pandemia da Covid-19.

Nuovo coronavirus, il reale rischio per la popolazione

Chiaramente, per quanto scoperto sarà necessario un maggiore monitoraggio del virus da parte dei ricercatori, anche se – come emerso dallo studio del Guangzhou Laboratory, la sua efficienza è risultata “significativamente inferiore” rispetto a quello del Covid-19. In questo caso, dunque, il “rischio di insorgenza di HKU5-CoV-2 nelle popolazioni umane non dovrebbe essere esagerato” – assicurano gli esperti.  

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017