Nuovo maxi sbarco di migranti a Lampedusa, arrivati in 347 - QdS

Nuovo maxi sbarco di migranti a Lampedusa, arrivati in 347 con un peschereccio

web-sr

Nuovo maxi sbarco di migranti a Lampedusa, arrivati in 347 con un peschereccio

Redazione  |
giovedì 26 Ottobre 2023

Ennesimo arrivo di migranti sull'isola di Lampedusa. Nella notte intercettato un peschereccio di 25 metri e l'hotspot si riempie di nuovo.

Nuovo maxi sbarco di migranti a Lampedusa. Nel corso della notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 ottobre sulle coste dell’isola siciliana è approdato un peschereccio di 25 metri con a bordo 347 persone provenienti dalle coste settentrionali del continente africano.

Imbarcazione partita dalla Libia

L’imbarcazione, salpata nelle ore precedenti dalla località di Zuara, in Libia, è stata intercettata e soccorsa da due motovedette della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto. Tanti soggetti di nazionalità bengalese, pakistana, egiziana e siriana a bordo del mezzo.

Tra i migranti presenti anche due donne. A quanto pare, tutti i disperati che hanno compiuto la traversata del Mediterraneo avrebbe compiuto una cifra compresa tra i 4mila e gli 8mila per potersi mettere in viaggio.

Nelle ore precedenti altri arrivi

Sono ripresi così a pieno ritmo gli arrivi di migranti a Lampedusa. Già in precedenza sull’isola si erano registrati degli sbarchi dopo un breve periodo di tregua segnalato tra lo scorso fine settimana e la giornata di lunedì. E torna a riempirsi anche l’hotspot di contrada Imbriacola. Nei giorni scorsi il centro di prima accoglienza dell’isola era stato completamente svuotato dopo la partenza degli ultimi ospiti rimasti.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017