Coppia sposata da 64 anni muore a un'ora di distanza

Coppia sposata da 64 anni muore a un’ora di distanza: la storia di Christian e Maria

Coppia sposata da 64 anni muore a un’ora di distanza: la storia di Christian e Maria

Marco Cavallaro  |
sabato 18 Gennaio 2025

Affiatati come dal lontano 1960, i due venivano spesso rintracciati ogni mattina in paese dagli abitanti nella loro routine quotidiana che prevedeva il caffè al bar di fiducia

Una coppia sposata da ben 64 anni è morta nel giro di un’ora di distanza. La vicenda, raccontata dal quotidiano Dolomiten, arriva da Ortisei, una cittadina del Trentino Alto Adige.

Protagonisti di questa storia Christian e Maria Runggaldier, rispettivamente del 1935 e del 1936. Secondo i racconti del cartaceo della zona, i due erano semplicemente inseparabili e, chissà magari proprio per questo motivo, neanche la morte è riuscita a tenerli separati.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Coppia sposata da 64 anni muore a un’ora di distanza

Celebrate le nozze nel 1960, i coniugi Christian e Maria Runggaldier sono presto diventati genitori di cinque figli. Poi nonni (con quattordici nipoti) e bisnonni (otto i pronipoti). Affiatati come dal lontano 1960, i due venivano spesso rintracciati ogni mattina in paese dagli abitanti nella loro routine quotidiana che prevedeva il caffè al bar di fiducia. Nonostante qualche acciacco dovuto all’età, la coppia conduceva una vita tranquilla.

Il tutto, fino allo scorso mese di dicembre. In quel momento infatti – racconta il quotidiano del Trentino Alto Adige – le condizioni di salute di entrambi sono peggiorate drasticamente. Così, il 17 dicembre – poco prima di mezzanotte – Christian e Maria si sono spenti a distanza di appena un’ora di distanza. Prima, intorno all’alba, è deceduto il marito 89enne e, dopo un solo giro di lancette, l’ha seguito l’amatissima moglie, l’88enne Maria Runggaldier.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017