Palermo, Amg Energia, il bilancio 2021 chiuso con 827 mila € di utile - QdS

Palermo, Amg Energia, il bilancio 2021 chiuso con 827 mila € di utile

Palermo, Amg Energia, il bilancio 2021 chiuso con 827 mila € di utile

martedì 07 Giugno 2022

Il vice presidente del cda, Macchiarella: “Il risultato migliore degli ultimi cinque anni. Noi un asset della città da valorizzare in chiave di sostenibilità ambientale e transizione energetica”

PALERMO – Amg Energia, società interamente partecipata dal Comune, ha approvato il Bilancio di esercizio 2021 con un utile di oltre 827 mila euro, rilanciando, come sottolineato in una nota ufficiale “sul proprio futuro e sulla propria valorizzazione”.

“Il risultato – si legge in una nota dell’azienda – matura nel pieno del percorso evolutivo della società, che a gennaio è diventata Energy service company (Esco), la prima a totale capitale pubblico della Sicilia e una delle poche presenti in Italia, conseguendo la certificazione che le consente di fornire servizi energetici avanzati che producono efficienza”.

I risultati ottenuti sono stati commentati dal vice presidente del cda, Domenico Macchiarella, che li ha definiti i migliori degli ultimi cinque anni e una conferma del lavoro svolto e del valore della società e dei suoi dipendenti.

“Vi è anche – ha aggiunto – un’ulteriore leva per guardare avanti: il contratto di servizio con il Comune di Palermo per la gestione di pubblica illuminazione e servizi energetici non è stato ancora rinnovato e la prospettiva a cui dobbiamo lavorare, nella consapevolezza che Amg Energia può operare a pieno titolo nell’ambito della sostenibilità e della transizione energetica, è quella di un suo superamento. Ribadiamo la nostra candidatura per l’efficientamento energetico degli impianti di pubblica illuminazione e degli impianti interni degli edifici comunali, in quanto unica società partecipata del Comune qualificata in questo senso, ma guardiamo anche a un contratto di ‘global service’, per una gestione programmata del patrimonio con interventi preventivi e verifiche periodiche”.

Per quanto riguarda le reti di distribuzione gas, la società è impegnata su un altro fronte di innovazione: “Amg Energia – ha aggiunto Macchiarella – ha attivato una convenzione con l’Università di Palermo e il Cnr-Itae e ha cofinanziato una borsa di dottorato di ricerca, a partire dall’anno accademico in corso, sul tema delle tecnologie per la produzione, il trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno in contesti urbani”.

“L’obiettivo – ha concluso – è il possibile utilizzo della rete di distribuzione di gas naturale per il trasporto dell’idrogeno, oltre allo sviluppo di nuove attività aziendali finalizzate all’efficienza energetica. Amg Energia è un asset della città, da valorizzare in chiave di sostenibilità e transizione energetica”.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017