NOMI | Palermo, mafia ed estorsioni in provincia: 9 gli arresti

NOMI | Da Caccamo a Trabia, mafia ed estorsioni nel palermitano: 9 condannati

Marco Cavallaro

NOMI | Da Caccamo a Trabia, mafia ed estorsioni nel palermitano: 9 condannati

Redazione  |
giovedì 13 Giugno 2024

Tutti i condannati, erano accusati a vario titolo di spaccio di droga, favoreggiamento, associazione mafiosa, estorsioni e tentata estorsione.

A seguito del processo scaturito dall’operazione antimafia nei comuni della provincia di Palermo quali Caccamo, Trabia e San Mauro Castelverde, il gup ha condannato nove imputati. Una persona, invece, è stata assolta. Nell’operazione, inoltre, gli arresti furono in 13, di cui cinque in carcere e gli altri otto agli arresti domiciliari.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Tutti i condannati, erano accusati a vario titolo di spaccio di droga, favoreggiamento, associazione mafiosa, estorsioni e tentata estorsione.

Mafia nel palermitano, i nomi degli arrestati

Come emerso dal quadro dell’inchiesta, il gup, Patrizia Ferro, ha condannato: Rosolino Rizzo a 10 anni di reclusione, Pino Rizzo a 18 anni, Giada Quattrocchi a 8 anni e 4 mesi, Rosolino Dioguardi a 8 anni, Luigi Antonio Piraino a 4 anni. E ancora: Pietro Cicero a 2 anni e 8 mesi, Luciano Imburgia a 2 anni e 2 mesi, Salvatore Leggio a un anno e 4 mesi e Calogero Zambaldo 2 anni (pena sospesa per lui come per Leggio).

L’unico assolto, è invece Ignazio Piranio. In questo modo, dunque, si completa un quadro investigativo che risale tra il 2020 e il 2022 e che ha indagato su presunte irregolarità nel settore edile, immobiliare, agricolo e anche di onoranze funebri.

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017