Palermo, prolungata la pedonalizzazione in centro - QdS

Palermo, prolungata la pedonalizzazione in centro

web-la

Palermo, prolungata la pedonalizzazione in centro

web-la |
martedì 12 Aprile 2022

In esecuzione all’atto di indirizzo dell’assessore Giusto Catania, il servizio Mobilità Urbana ha predisposto un’ordinanza che proroga la pedonalizzazione di Piazza Castelnuovo, Piazza Ruggero Settimo e via Ruggiero Settimo. Il provvedimento consente di attuare la pedonalizzazione fino al Porto in continuità con il percorso di collegamento pedonale di via Emerico Amari.

L’ordinanza N° 516 del 12/04/2022, in pubblicazione sul sito istituzionale del Comune, proroga la sperimentazione della pedonalizzazione fino 31/05/2023.

“La proroga della sperimentazione è un atto dovuto – dichiara il sindaco Leoluca Orlando – sarebbe stato illogico riportare le automobili, dopo mesi di positiva sperimentazione in cui i pedoni hanno riconquistato Piazza Politeama e via Ruggero Settimo. Il provvedimento è stato fortemente voluto dall’amministrazione comunale e rappresenta un investimento anche in termini turistici ed economici.”

“Con il presente provvedimento si intende implementare la vivibilità del contesto urbano di Piazza Castelnuovo e della via Ruggiero Settimo – sottolinea l’assessore alla mobilità Giusto Catania – infatti, la pedonalizzazione ha dato riscontri positivi in termini di frequentazione di turisti e cittadini palermitani, di fruibilità delle aree urbane e di miglioramento della qualità dell’aria. Avremmo voluto rendere definito il progetto di pedonalizzazione ma prima è necessario chiudere il cantiere di superficie in via Roma, così da istituire il doppio senso di circolazione da Piazza Sturzo fino Piazza Giulio Cesare”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017