Le condizioni di salute di Papa Francesco: l'ultimo bollettino di questa mattina dal Gemelli di Roma
Le condizioni cliniche del Papa, ricoverato al Gemelli dal 14 febbraio scorso per una polmonite bilaterale , nella giornata di ieri, dopo i due episodi di broncospasmo del giorno precedente, si sono “mantenute stabili”.
Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI
Le condizioni di salute di Papa Francesco: cosa dice il bollettino
“Non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria, né broncospasmo. È rimasto apiretico, sempre vigile, collaborante alle terapie e orientato”, spiegava il bollettino medico serale nel riferire che – nella notte appena passata – “come programmato” veniva “ripresa la ventilazione meccanica non invasiva” con la maschera per l’ossigeno fino a stamani. La prognosi rimane riservata.
Niente mercoledì delle ceneri
Papa Francesco oggi non presiederà il mercoledì delle Ceneri a causa del ricovero all’ospedale Gemelli di Roma. Un’assenza, quella del Papa al rito che dà inizio alla Quaresima, che cade a 20 anni esatti da un’altra assenza di un Papa a questa funzione.
Nel 2005, infatti, anche San Giovanni Paolo II fu non riuscì a essere presente al mercoledì delle Ceneri. Anche Wojtyla, come Bergoglio, era ricoverato al Gemelli e dalla sua stanza presiedette una messa. Nel 2005 il mercoledì delle Ceneri cadeva il 9 febbraio e il Papa polacco era entrato nel nosocomio romano circa una settimana prima. Al suo posto il rito della Parola, nella Basilica Vaticana, fu presieduto dal cardinale James Francis Stafford, Penitenziere Maggiore della Penitenzieria Apostolica. Francesco, domani, a Santa Sabina, sarà sostituito dall’attuale Penitenziere, cardinale Angelo De Donatis.