Parto in casa ad Alcamo: ecco come è nata la piccola Giulia - QdS

Parto in casa a lieto fine in Sicilia: la piccola Giulia nasce grazie agli “angeli” del 118

webms

Parto in casa a lieto fine in Sicilia: la piccola Giulia nasce grazie agli “angeli” del 118

Redazione  |
giovedì 25 Gennaio 2024

Una giovane madre alla prima gravidanza ha trovato il coraggio di partorire, con l'assistenza di medici e infermieri, nella propria abitazione: per la corsa in ospedale era tardi.

Parto in casa ad Alcamo, in provincia di Trapani, grazie all’aiuto dei medici e degli infermieri del 118: così è nata la piccola Giulia.

La mamma, una ragazza di 22 anni, sta bene ed è stata condotta con la piccola appena nata all’ospedale Civico.

Iscriviti gratis al canale WhatsApp di QdS.it, news e aggiornamenti CLICCA QUI

Parto in casa ad Alcamo

La donna ha contattato il 118 dopo la rottura delle acque: il travaglio era già iniziato e, all’arrivo del personale del 118, era già in stadio avanzato. I soccorritori, allora, avrebbero deciso – nonostante i timori, essendo la 22enne alla prima gravidanza – di aiutarla a partorire in casa.

Fortunatamente la vicenda si è conclusa nel migliore dei modi e madre e figlia, dopo i dovuti accertamenti, sono state condotte nel reparto di ginecologia dell’ospedale Civico di Partinico. La mamma felice ha ringraziato la dottoressa Zinella Ferraro, l’infermiere Piero Mulè, la specializzanda in anestesia e rianimazione Veronica Gaglio e l’autista Cinzia Cupone: il team di “angeli” che ha permesso la nascita di Giulia.

Lo scorso dicembre, un altro piccolo – Leonardo – aveva fretta di nascere e la madre ha partorito in strada, lungo la Statale 115.

“Notevole umanità”

Riccardo Castro, presidente della Sicilia Emergenza Urgenza Sanitaria SCpA , commenta così il parto in casa ad Alcamo: “La nascita di Giulia è un lieto evento che conferma ancora una volta la grande professionalità e della notevole umanità degli Operatori del 118 di SEUS e SUES”.

“Alla dottoressa Zinella Ferraro, alla dottoressa specializzanda Veronica Gaglio, all’infermiere Piero Mulè e all’ A/S Cinzia Cupone va il mio sentito ringraziamento”, aggiunge, mandando anche gli auguri alla neomamma e alla piccola Giulia.

Immagine di repertorio

Tag:

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017