Paternò sotto shock: gatto bruciato trovato morto in centro - QdS

Paternò sotto shock: gatto bruciato trovato morto in centro

Paternò sotto shock: gatto bruciato trovato morto in centro

Redazione  |
giovedì 19 Giugno 2025

AIDAA e i cittadini di Paternò lanciano un appello alla comunità: chi sa qualcosa, parli.

Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto la comunità di Paternò. Un gatto è stato trovato morto e con evidenti segni di bruciature, accanto a un mozzicone di sigaretta. Il ritrovamento è avvenuto ieri in via Duca degli Abruzzi, a pochi passi dal centro cittadino, e ha immediatamente sollevato sdegno e preoccupazione tra i residenti.

Un nuovo caso nella colonia felina: è il terzo in una settimana

Secondo quanto riportato dall’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (AIDAA), il gatto faceva parte di una colonia felina che vive nella zona. Ma ciò che desta ulteriore allarme è che, secondo i residenti del quartiere, si tratterebbe del terzo caso analogo nel giro di pochi giorni. Una catena di violenze che lascia presagire un preoccupante scenario.

L’allarme di AIDAA: “Potrebbe trattarsi di un serial killer di gatti”

AIDAA non ha dubbi: i fatti lasciano ipotizzare la presenza di un “serial killer di gatti”. L’associazione ha denunciato formalmente l’accaduto e ha già inoltrato una segnalazione alle forze dell’ordine, chiedendo indagini approfondite e immediate per identificare l’autore di questi atti crudeli.

Una taglia da 2000 euro per trovare il responsabile

Nel tentativo di accelerare le indagini e stimolare la collaborazione della cittadinanza, AIDAA ha messo a disposizione una ricompensa di 2000 euro. La somma sarà assegnata a chi, attraverso una denuncia formale alle autorità, fornirà informazioni decisive per individuare e condannare il responsabile.

Sconcerto e paura tra i cittadini

Nel quartiere cresce la paura e la rabbia. I cittadini chiedono maggiore sorveglianza e interventi tempestivi per proteggere gli animali della zona e garantire sicurezza. Il caso ha acceso un riflettore inquietante sul maltrattamento degli animali, un fenomeno purtroppo ancora diffuso e spesso sottovalutato.

Un appello al senso civico e alla giustizia

AIDAA e i cittadini di Paternò lanciano un appello alla comunità: chi sa qualcosa, parli. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile fermare chi si sta macchiando di crimini tanto efferati. Intanto, il Comune è chiamato a monitorare da vicino la situazione, affinché non si verifichino nuovi episodi di violenza.

(foto di repertorio)

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017