Per Disneyland Paris un rinnovamento senza precedenti - QdS

Per Disneyland Paris un rinnovamento senza precedenti

Per Disneyland Paris un rinnovamento senza precedenti

sabato 19 Aprile 2025

Entrano nel vivo i lavori per trasformare il Parco Walt Disney Studios in Disney Adventure World: il Regno di Frozen nel 2026

PARIGI – Una trasformazione senza precedenti, che inizierà a prendere forma già il prossimo 15 maggio, quando aprirà le porte World Premiere, luogo d’ingresso ai mondi immersivi del Disney Adventure World, che sostituirà a Disneyland Paris il Parco Walt Disney Studios. Il vero e proprio cambio di nome avverrà il prossimo anno con l’apertura di World of Frozen, ma saranno molte altre le novità che da qui ai prossimi anni interesseranno l’area.

Lo scorso 12 aprile Disneyland Paris ha infatti festeggiato il suo 33° anniversario svelando nuove immagini e informazioni sulla trasformazione in atto già da qualche anno. I Walt Disney Studios stanno infatti vivendo un’espansione senza precedenti e un completo riposizionamento creativo.

Da World Premiere i visitatori partiranno per un viaggio immersivo nel cuore dei film Disney, Marvel e Pixar più amati. Dalle decorazioni inedite agli spazi riorganizzati, questo luogo inviterà grandi e piccini a vivere un’esperienza che li porterà nel cuore di una vera strada hollywoodiana, riconoscibile grazie alle sue tipiche palme, le stelle sul soffitto, le facciate eclettiche e i suoi celebri cinema. All’interno di World Premiere, diverse esperienze attenderanno i visitatori, come il nuovo The Hollywood Gardens Restaurant, che propone un servizio di ristorazione rapida sotto il cielo stellato di Hollywood o il chiosco Searchlight, dove sarà possibile assaggiare spuntini e bevande calde e fredde da asporto. La Mickey’s of Hollywood Boutique, ispirata ai grandi centri commerciali americani tipici degli anni Venti, sarà il posto ideale per una sessione di shopping.

Uscendo da World Premiere, gli ospiti si ritroveranno nel cuore di World Premiere Plaza, un quartiere vibrante che propone diversi teatri per spettacoli, come lo Studio Theater, Studio D e Animagique Theater, che accolgono ogni giorno numerosi spettacoli celebrando le più belle storie Disney e Pixar. Alla fine del corridoio centrale, l’imponente facciata del Disney Theater e la sua maestosa insegna luminosa, del peso di quasi tre tonnellate, inviteranno i visitatori a continuare l’esplorazione di Disney Adventure World per vivere appieno le storie dei loro film preferiti.

Nuova attrazione familiare ispirata a Up

Una nuova attrazione familiare ispirata a Up sarà poi presente su Adventure Way, il viale che celebra le storie Disney e Pixar. I visitatori potranno volteggiare in aria a bordo di una giostra volante, offrendo una vista panoramica dei magnifici dintorni della zona. Questa esperienza sarà la prima, a Disneyland Paris, ispirata all’emblematico film e al suo universo. Sorgerà di fronte a Raiponce Tangled Spin, un’altra attrazione attualmente in fase di costruzione dedicata al film Rapunzel.

Formata da giardini tematici che celebrano le storie Disney e Pixar come Rapunzel e Toy Story, Adventure Way diventerà la via tra il Parco esistente e i futuri mondi come World of Frozen e Il Re Leone, collegando anche quelli già esistenti come il Marvel Avengers Campus e World of Pixar. Sarà presente anche un ristorante The Regal View Restaurant & Lounge, dove sarà possibile incontrare le Principesse Disney e guardare il nuovo spettacolo serale sul Central Lake.

L’area tematica interamente dedicata a Frozen

Tra i pezzi forti di Disney Adventure World ci sarà, come detto, l’area tematica interamente dedicata a Frozen. La Montagna del Nord, con un’altitudine di 36 metri, è quasi terminata e l’apertura di questa zona immersiva, prevista per il 2026, permetterà agli ospiti di immergersi nel cuore del Regno di Arendelle grazie a una nuova attrazione che darà la possibilità di imbarcarsi in un tour insieme ad Anna ed Elsa. Ci sarà, inoltre, uno spazio con ristoranti e negozi e una photo location dove incontrare le sorelle Anna ed Elsa. Dentro l’attrazione principale, Frozen Ever After, proseguono i lavori di installazione delle scenografie e di programmazione degli oltre 30 Audio-Animatronics di ultima generazione che i visitatori potranno vedere durante la loro avventura.

E dalla gelida Montagna del Nord si passrà al sole della Rupe dei Re, iconica location de Il Re Leone. Disneyland Paris ha infatti annunciato la costruzione del primo mondo immersivo interamente dedicato a uno dei più popolari film d’animazione Disney. I lavori inizieranno nell’autunno del 2025 e l’area ospiterà una grande attrazione pensata per combinare giochi acquatici e tecnologia Audio-Animatronics all’avanguardia, immergendo i visitatori nel cuore della Terre del Branco per seguire le avventure di Simba, al ritmo delle canzoni del capolavoro animato del 1994. Gli ospiti si imbarcheranno per un viaggio sensazionale nel cuore di scene e paesaggi iconici del film d’animazione, lungo un percorso composto da diverse discese, la più vertiginosa delle quali culminerà a 16 metri di altezza. Grazie a tanti Audio-Animatronics, un ambiente ricco di dettagli con effetti speciali all’avanguardia e una colonna sonora memorabile, sarà una delle più grandi attrazioni di Disneyland Paris.

“Non vediamo l’ora – ha detto Michel Den Dulk, Vice Presidente e Portfolio Executive Creative Director presso Walt Disney Imagineering – di iniziare a lavorare a questo nuovo mondo immersivo. L’attrazione sarà la quintessenza dell’esperienza e della narrazione Disney: personaggi accattivanti, musica indimenticabile, scenari ed effetti coinvolgenti e sensazioni distribuite lungo tutto il percorso. Tutti gli Imagineer che lavorano a questo progetto hanno un’unica idea in mente: rendere omaggio a questo capolavoro senza tempo che è Il Re Leone”.

“Con l’investimento globale di 2 miliardi di euro annunciato nel 2018 – ha affermato Natacha Rafalski, presidente di Disneyland Paris – continuiamo a reinventare l’esperienza al Parco con una nuova visione creativa. Alla fine del suo progetto di estensione avremo ricostruito e reimmaginato più del 90% di ciò che offriva il Parco dalla sua apertura nel 2002 e quasi duplicato la sua superficie, rendendolo assolutamente impareggiabile”.

Ristrutturazione nel Disney Hotel Sequoia Lodge

Il rinnovamento non interesserà soltanto i Walt Disney Studios. Dal 2026, infatti, saranno intrapresi importanti lavori di ristrutturazione nel Disney Hotel Sequoia Lodge, mantenendo l’atmosfera calda e autentica del bosco tanto apprezzata dal 1992. Il design renderà omaggio alla bellezza della natura, ispirandosi alla foresta rispettando la tradizione iniziata da Walt Disney e dai suoi disegnatori. Ogni spazio sarà rinnovato e riprogettato come un’ode alla natura, un luogo di riposo e contemplazione.

Novità anche per il Disney Davy Crockett Ranch

Novità anche per il Disney Davy Crockett Ranch, che attualmente vede i suoi bungalow progressivamente sostituiti per offrire ai visitatori un’esperienza migliore sia in termini di comfort che di design. I nuovi interni saranno ispirati dalle avventure di Paperino, Paperina e le adorabili Giovani Marmotte.

Cambiamenti in arrivo anche per il Disney Village

Cambiamenti in arrivo anche per il Disney Village, l’area commerciale che collega i Parchi e gli Hotel Disney. Due nuovi negozi, Disney Glamour e Disney Style, hanno aperto di recente, offrendo una selezione di accessori, vestiti e tanto altro. A questi si aggiungeranno, a partire da oggi, la riapertura del Lego Store ristrutturato e Deco by Disney, negozio specializzato in prodotti per la casa, l’arredamento di interni e oggetti da collezione Disney con una particolare selezione di prodotti esclusivi. Inoltre, il prossimo autunno l’iconico negozio Disney Store chiuderà per essere ristrutturato completamente e diventare Disney Wonders, con prodotti esclusivi ispirati alle più grandi franchises Disney.

Tag:

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Change privacy settings
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017