Ponte Corleone, al via la riqualificazione della corsia verso Trapani: stanziati oltre 3,3 milioni di euro - QdS

Ponte Corleone, al via la riqualificazione della corsia verso Trapani: stanziati oltre 3,3 milioni di euro

Ponte Corleone, al via la riqualificazione della corsia verso Trapani: stanziati oltre 3,3 milioni di euro

Redazione  |
giovedì 19 Giugno 2025

Il sindaco di Palermo e l’assessore ai Lavori pubblici hanno espresso grande soddisfazione per l’avanzamento del progetto.

Prosegue il piano di riqualificazione del Ponte Corleone, uno degli snodi più critici per la viabilità di Palermo. Dopo mesi di disagi e rallentamenti, arriva una svolta concreta: sono stati stanziati 3.388.636,29 euro per l’avvio dei lavori sulla corsia in direzione Trapani. L’intervento punta ad accelerare i tempi di realizzazione e a migliorare la sicurezza stradale in uno dei punti nevralgici della città.

Una sinergia istituzionale per un’opera strategica

Il nuovo progetto è frutto della collaborazione tra Comune di Palermo, Anas S.p.A. e il Commissario Straordinario per il Ponte Corleone. Il percorso di riqualificazione è iniziato nel settembre 2022 con una prima convenzione, che ha permesso l’avvio dei lavori di consolidamento sulla carreggiata verso Catania. Adesso si entra in una nuova fase operativa, grazie anche al supporto della Regione Siciliana, con la quale è stato firmato un accordo nell’ottobre 2024 per la realizzazione futura dei ponti laterali.

Approvato il progetto definitivo per la corsia verso Trapani

Con una delibera approvata il 9 giugno 2025, la giunta comunale ha dato il via libera al progetto definitivo per l’intervento sulla corsia in direzione Trapani. Il documento, redatto da Anas, rappresenta un tassello fondamentale per il completamento del piano di riqualificazione del ponte.

Finanziamenti da economie e fondi comunali

Il finanziamento dell’intervento avverrà principalmente attraverso economie derivate da lavori già conclusi. La parte restante sarà coperta direttamente dal Comune di Palermo, un chiaro segnale della priorità attribuita a quest’opera da parte dell’amministrazione cittadina.

Il sindaco di Palermo e l’assessore ai Lavori pubblici hanno espresso grande soddisfazione per l’avanzamento del progetto. Entrambi hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni locali, Anas e Regione Siciliana. Secondo l’amministrazione, la sinergia messa in campo sarà decisiva per completare un’opera fondamentale per la sicurezza e la mobilità dell’intera area metropolitana.

Tag:
Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenta

Ediservice s.r.l. 95126 Catania - Via Principe Nicola, 22

P.IVA: 01153210875 - Cciaa Catania n. 01153210875


SERVIZIO ABBONAMENTI:
servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/372217

DIREZIONE VENDITE - Pubblicità locale, regionale e nazionale:
direzionevendite@quotidianodisicilia.it
Tel. 095/388268-095/383691 - Fax 095/7221147

AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI
amministrazione@quotidianodisicilia.it
PEC: ediservicesrl@legalmail.it
Tel. 095/7222550- Fax 095/7374001
Preferenze Privacy
Quotidiano di Sicilia usufruisce dei contributi di cui al D.lgs n. 70/2017